mercoledì, 29 Novembre 2023
 
HomePadovanoPadovaPadova, fashion evergreen: circolarità, riuso e moda sostenibile

Padova, fashion evergreen: circolarità, riuso e moda sostenibile

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Un talk che affronta il tema della sostenibilità nella filiera della moda. Martedì 18 ottobre alle 17.00 al Ridotto del Teatro Verdi

Si inserisce nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, che si svolge a Padova fino al 20 ottobre, l’evento Fashion evergreen: circolarità, riuso e moda sostenibile, in programma per martedì 18 ottobre alle 17.00 al Ridotto del Teatro Verdi

Un talk che affronta il tema della sostenibilità nella filiera della moda, con particolare riferimento alla ricerca, all’innovazione e all’impegno nella creazione e nel consolidamento di una vera e propria cultura della moda sostenibile.

A parlarne con il pubblico la giornalista Silvia Gambi, autrice del documentario Stracci diretto da Tommaso Santi e dedicato al destino degli abiti usati, la professoressa Eleonora di Maria, Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, e Alessandro Mistretta, Head of Tech Transfer & Innovation di Unismart. Modera l’incontro Lorenzo Maragoni. L’evento è organizzato in collaborazione con le Ambasciatrici degli Ottocento anni. E’ necessaria la prenotazione

Festival dello Sviluppo Sostenibile

Fino a giovedì 20 ottobre l’Università di Padova partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più grande iniziativa nazionale per la promozione dei temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, promossa da ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) in collaborazione con RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile).

Il Festival si propone di sensibilizzare e mobilitare la cittadinanza, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e centrare i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile.

L’Università di Padova, parte della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile e promotrice del progetto “UniPadova Sostenibile”, aderisce all’iniziativa dal 2018, proponendo un ricco cartellone di eventi, tra conferenze, seminari, laboratori e workshop aperti al pubblico, proposti e organizzati da tutte le componenti della comunità universitaria.

 
 
 

Le più lette