A partire dal sabato 8 ottobre inizia la campagna per la prevenzione del tumore al seno organizzata dalla Lilt di Padova
Il mese di ottobre è dedicato alla prevenzione del tumore al seno che oggi colpisce una donna su otto. Un’onda rosa percorrerà i territori di Padova e dei comuni del territorio con eventi ed iniziative di sensibilizzazione.
“ LILT, da un secolo, ha tra i suoi obiettivi – spiega il Presidente LILT Padova, Dino Tabacchi – diffondere la cultura della prevenzione, che resta ancora l’arma più efficace per contrastare l’insorgenza del tumore. Per questa ragione le iniziative dedicate a questa campagna ci vedranno impegnati nell’offrire visite senologiche ed ecografie al seno gratuitamente nelle diverse piazze in cui saremo presenti, con l’obiettivo di avvicinare quante più donne possibili alla prevenzione e alla diagnosi precoce. Le visite gratuite sono possibili grazie ai medici e ai volontari di Lilt, ma anche grazie al supporto degli amici della Croce Verde e a quanti ci sostengono per portare avanti queste iniziative”
L’inaugurazione di “LILT for WOMEN 2022” a Padova sarà sabato 8 ottobre. Fin dal mattino davanti a Palazzo Moroni verranno allestiti un info point e lo spazio prevenzione mobile. Per info e prenotazioni visite: info@liltpadova.it 0498801484 (int. 4). Dopo l’appuntamento padovano, si proseguirà a Cadoneghe, Montagnana, San Giorgio delle Pertiche, Tribano e Selvazzano.
“Questa campagna di prevenzione del tumore al seno, per la quale ringrazio in primis LILT, e poi ULSS 6, Università e Camera di Commercio è particolarmente importante perché cerca di raggiungere le donne sviluppandosi su tutto il territorio provinciale.” – Spiega il Presidente della Provincia di Padova, Sergio Giordani – “ Di tumore al seno si parla molto, ma l’informazione e la prevenzione non sono ancora sufficienti a giudicare dal numero dei decessi che registriamo ogni anno. Eppure una diagnosi precoce è nella maggior parte dei casi fondamentale per guarire, perché, lo dobbiamo dire chiaro a tutte le donne, una diagnosi di tumore al seno è certamente un evento traumatizzante, ma non è un tunnel senza via di uscita. Ringrazio anche i sindaci della Provincia di Padova che aderiscono con entusiasmo a questa campagna che colorerà di rosa i municipi per tutto il mese di ottobre”.
A fianco dell’associazione, anche quest’anno ci saranno le principali istituzioni cittadine: Provincia di Padova, Camera di Commercio, Università e Ulss6.
Progetto Luisa
Infine, anche quest’anno Lilt sosterrà il Progetto Luisa dedicato alla prevenzione precoce del tumore al seno. L’iniziativa è rivolta a giovani donne (35-44 anni) con particolari fattori di rischio, affinché possano essere inserite in un percorso quinquennale di prevenzione gratuita.
Nelle principali piazze della provincia, si potranno quindi acquistare i ciclamini LILT e sostenere, con una donazione, il percorso di una giovane donna. Chi parteciperà, avrà in dono il simbolo della campagna “LILT for WOMEN”.
Per entrare nel progetto Luisa è possibile inviare una mail a progettoluisa@liltpadova.it oppure scrivere un sms o whatsapp al 3483405142.
Sana Alimentazione
Nel pomeriggio di sabato 8 ottobre presso il Caffè Pedrocchi si terrà un momento di intrattenimento e informazione dove Stefania Miotto (#lacantantelirica) chiacchiererà di sana alimentazione con la Dott.ssa Cristiana Zordan, dietista LILT.
Di sport come prevenzione e riabilitazione se ne parlerà con la dott.ssa Lia Zanetti, medico fisiatra LILT, con la quale parleremo. Sarà la volta di Paola Chessa di Giada Distributions distributore di marchi Ecobio, con la quale si affronterà il tema della bellezza e della cura del proprio aspetto prima, dopo e durante la malattia. Proprio Giada Distribution, metterà a disposizione di chi vorrà provare i prodotti una make-up artist.
La conclusione vedrà due testimonianze di un percorso di prevenzione efficace, accompagnate dal dott. Alberto Marchet, Direttore dell’UOC Chirurgia Senologica 1, IOV e Consigliere LILT PADOVA.