venerdì, 24 Marzo 2023

Banner edizioni
HomePadovanoPadovaPadova, TPL. Incontro con le organizzazioni sindacali

Padova, TPL. Incontro con le organizzazioni sindacali

Banner edizioni

Il confronto con le Organizzazioni Sindacali si è tenuto, lunedì 10 ottobre, in un clima disteso e di massima collaborazione tra le parti

Un incontrato tra Provincia di Padova, Comune e Organizzazioni Sindacali per affrontare le note problematiche relative alla criticità nell’esercizio del trasporto pubblico. La situazione sta diventando drammatica: taglio delle corse e riduzione dei servizi.

Ma l’origine di questi disagi è legata alla carenza di personale che preferisce lavorare in aziende più competitive in quanto sia per il contratto nazionale che il contratto di secondo livello,  non danno risposte adeguate sul piano economico.

 Mi sono preso l’impegno di parlare personalmente con Ferrovie dello Stato che, essendo socio di maggioranza per l’80% di Busitlia, sarà l’interlocutore principale per trovare una soluzione. – ha dichiarato Sergio Giordani –La situazione è molto complicata c’è molto scontento, ma la responsabilità non è sicuramente né del Comune, né della Provincia di Padova. Busitalia è il concessionario e sollecitiamo soluzioni da parte loro per far rispettare il contratto. Cercheremo di incontrare il prima possibile i vertici di Busitalia, sia a Firenze che a Roma e congiuntamente anche le Ferrovie dello Stato”.

Una forte preoccupazione condivisa sulla gestione del servizio da parte del concessionario Busitalia Veneto S.p.A., unico responsabile dei continui e ripetuti disagi che il servizio sta vivendo soprattutto dall’avvio dell’orario invernale.

Ho espresso il disappunto e la preoccupazione – ha detto Vincenzo Gottardo – nell’organizzazione e gestione aziendale da parte dei vertici di Busitalia. Tale problematica dimostra la totale mancanza di strategia aziendale sul fronte dell’organizzazione del personale a cui l’Azienda non intende porre rimedio. L’azione sarà congiunta e unitaria e andrà a coinvolgere tutte le forze politiche perché la problematica è dovuta principalmente alla strutturale mancanza di personale e riconducibile già agli anni prima della pandemia. Provincia e Comune sosterranno le Organizzazioni Sindacali affinché il Contratto Integrativo di Busitalia Veneto, scaduto nel 2017, sia rinnovato quanto prima e tenga in considerazione le peculiarità del tessuto economico e sociale di Padova, in modo da incrementare il salario minimo di partenza ai livelli delle altre aziende di trasporto del Veneto. Cercheremo di intraprendere tutte le soluzioni possibili, ma non consentiremo di ridurre il numero di corse e limitare il servizio”.

Il confronto con le Organizzazioni Sindacali si è tenuto in un clima disteso e di massima collaborazione tra le parti

Organizzazioni Sindacali

” Mai come adesso bisogna fare sinergia perchè è un problema comune che riguarda tutto il territorio della provincia di Padova. Il  servizio integrato deve funzionare. Questa è una battaglia che va fatta a un livello più alto quindi proprio a Roma con Trenitalia Italia –  commentano i rappresentanti di Cgil, Cisl e UilLa Regione su questo punto deve intervenire. Infine vanno garantiti i servizi a questa enorme collettività di un milione di persone non facendo pagare lo scotto dei lavoratori “

Comune di Padova

Abbiamo incontrato i sindacati e condiviso con loro le preoccupazioni in merito alla situazione critica in cui versa il nostro trasporto pubblico locale.  – commenta Andrea Ragona assessore alla Mobilità – Comprendiamo bene tutte le difficoltà del momento, ma come ho già avuto modo di dire, ribadisco che è necessario e urgente un impegno da parte di Ferrovie, attore cruciale oggi completamente assente“.

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime notizie della provincia di Padova

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy