Michele Serra, Ascanio Celestini, Silvia Gribaudi e Filippo Nigro sono solo alcuni tra i protagonisti della nuova stagione teatrale al Teatro Filarmonico di Piove di Sacco
da novembre 2022 a marzo 2023
Viene oggi presentata la programmazione di Contatti, il nuovo cartellone del Teatro Filarmonico di Piove di Sacco che come ogni anno offre al pubblico una proposta multidisciplinare, dal teatro di narrazione al teatro di compagnia, dalla drammaturgia classica e contemporanea fino ad arrivare alle tendenze più attuali della danza internazionale.
La rassegna teatrale è promossa dall’Assessorato alla Cultura di Piove di Sacco in collaborazione con Nuova Scena e Arteven Circuito Multidisciplinare del Veneto e con il supporto di BCC Patavina. “La stagione – racconta l’Assessore alla Cultura Paola Ranzato – è stata costruita partendo dalle parole che la potevano descrivere, termini che gli stessi spettatori hanno condiviso con noi: legami, rapporti, reti, emozioni, dunque contatti, il motivo per il quale il pubblico si ritrova seduto su quelle poltrone rosse.”
Il Teatro Filarmonico apre i battenti anche le domeniche pomeriggio, proponendo cinque appuntamenti per le famiglie e, a seconda dello spettacolo, dai 3 anni in su.
La rassegna dedicata a grandi e piccini apre con un evento speciale nella Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, 27 novembre, ospitando la storica Compagnia Teatrale Mattioli con il titolo Barbablù e Rossana, che dalla famosa fiaba popolare di Perrault racconta ai piccoli come ascoltarsi e non lasciarsi manipolare, ribellandosi a relazioni tossiche.