lunedì, 20 Marzo 2023

Banner edizioni
HomeSenza categoriaA Tribano l'ex “Casa dell’Angelina” rinasce

A Tribano l’ex “Casa dell’Angelina” rinasce

Banner edizioni

Tribano: l’inaugurazione domenica 13 novembre, in occasione dei festeggiamenti in onore di San Martino, Patrono di Tribano, di quella che sarà la sede di un ufficio turistico, conosciuta da tutti i tribanesi come la “Casa dell’Angelina”

La storica casa della bidella Angelina, dopo un anno di lavori di ristrutturazione e riqualificazione, sarà a disposizione della comunità sotto una nuova veste. Quale miglior occasione per inaugurarla se non domenica 13 novembre, in occasione della sagra di San Martino, Patrono di Tribano?

Il Sindaco, Massimo Cavazzana, lo ha annunciato dichiarando: “Il paese di Tribano vede finalmente realizzato il progetto di riqualificazione dell’Asilo Nido e l’utilizzo dell’edificio come “casa della Cultura” tribanese e punto focale per la valorizzazione della Via Romea Germanica”.

I lavori di restauro, iniziati i primi mesi dello scorso anno, hanno permesso di riqualificare uno dei punti più degradati di Villa Brazolo, che accoglie oggi gli uffici comunali. (continua sotto la media gallery)

L’ala, ritornata al suo antico splendore, diventerà il cuore pulsante del paese dal punto di vista storico e culturale a completamento della mostra permanente che sarà allestita nell’adiacente torre civica e prevista dal progetto “Piccoli Borghi”, del quale Tribano è risultato assegnatario del finanziamento nel luglio scorso.

La tradizione si fonderà con l’innovazione grazie ad un sistema di servizi multimediali in grado di “comunicare” con le nuove generazioni stimolando curiosità e conoscenza nei confronti delle bellezze di interesse storico-culturali disseminate nel nostro territorio.

La mostra permanente sarà soprattutto luogo identitario della comunità tribanese e non solo.

Grazie a questi progetti il Comune di Tribano sarà in grado non solo di far conoscere a livello regionale e nazionale le particolarità e le unicità della storia e della cultura di Tribano ma anche di dare un contributo concreto affinché la nostra memoria sia accolta dai più giovani e diventi a tutti gli effetti la base sulla quale costruire il nostro futuro.

Una parte del nostro paese cambierà volto e quanto riqualificato in quest’anno sarà per sempre immortalato in una cartolina.

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le più lette

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy