Il ministero dell’interno ha approvato, senza richieste di rettifica, l’importo di 600mila euro
Il Comune di Este ha vinto il bando Sai per l’accoglienza relativa all’emergenza Ucraina. Il progetto si è classificato 5° su 245 e primo per i progetti presentati dai Comuni del Veneto. Il ministero dell’interno ha approvato, senza richieste di rettifica, l’importo di 600mila euro. “Il grande lavoro di squadra, della vicesindaco Simonetta Spigolon, dell’assessore Loris Ramazzina, della consigliera delegata Eva Vigato e degli uffici comunali è stato premiato ed ora inizierà il lavoro per attuare il bando stesso” spiega l’amministrazione di Matteo Pajola. Si tratta di un progetto dedicato all’accoglienza e all’integrazione dei richiedenti asilo e rifugiati, della durata di quattro anni, che in questo caso è destinato soprattutto all’accoglienza di cittadini ucraini. Este, come capofila di un gruppo di comuni della provincia di Padova, ha presentato la domanda al ministero dell’interno per 40 posti da destinare all’accoglienza di nuclei familiari relativi all’emergenza Ucraina. Un progetto quindi diffuso su tutto il territorio, costituito dalle reti degli enti locali con l’obiettivo di garantire non solo le principali attività di accoglienza e assistenza sanitaria, con sostegni economici e di prima necessità, ma anche servizi trasversali come la mediazione linguistico-culturale, l’orientamento e l’inserimento abitativo e lavorativo, così come percorsi culturali, sociali e sportivi per favorire l’integrazione e la conoscenza del territorio.
Giada Zandonà