mercoledì, 27 Settembre 2023
 
HomeVenezianoVeneziaFaro job meeting, in mille alla prima giornata a Porte di Mestre

Faro job meeting, in mille alla prima giornata a Porte di Mestre

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Circa mille i partecipanti alla prima giornata del Faro Job Meeting, l’evento dedicato a chi cerca lavoro, in corso di svolgimento, fino a domenica sera, al centro commerciale Porte di Mestre

Si tratta di giovani, preparati e nella maggior parte dei casi alla ricerca del primo impiego. Ma anche persone che cercano nuove opportunità ed un lavoro più soddisfacente, un ricollocamento o un rientro nel mondo del lavoro dopo una maternità. (Continua a leggere dopo la gallery)

Riscontrato molto interesse per il mondo del turismo cercando impieghi che vadano oltre la stagionalità e, Porte di Mestre, anticipando questo trend nella giornata del 9 novembre si era recata con dei formatori ad incontrare dei giovani dell’isituto Enaip di Mira (indirizzo alberghiero) per parlare delle diverse tipologie di contratto.

Un appuntamento apprezzato anche dalle aziende che anche quest’anno hanno parteciato numerose occupando in tempi record tutti gli stand disponibili

“In questo momento c’è la difficoltà ad incrociare la domanda e l’offerta di lavoro – ha detto Tiziano Barone, Direttore Veneto Lavoro-. Oggi navigare nel mondo del lavoro è più difficile di vent’anni fa. Fondamentale la formazione continua, dal punto di vista personale dovrebbe essere un impegno con se stessi per migliorare le proprie competenze. In un evento come questo si possono misurare le proprie capacità e capire come eventualmente migliorarle.”

Matteo Ribon, Amministratore Delegato ECIPA e Segretario Generale CNA Veneto, ha detto: “Il nostro compito è incrociare domanda ed offerta ed attrarre nuovi giovani nel mondo dell’ artigianato. Per fare questo siamo qui, in un luogo che è una vera vetrina dove incontrare giovani interessati da orientare e guidare nell’inserimento nelle aziende.”

Non sono mancate le donne che cercano di rientrare nel mondo del lavoro dopo essersi occupate della famiglia. Una tendenza generalizzata, come evidenziato da Silvia Cavallarin, Consigliera di parità effettiva, città Metropolitana di Venezia: “Faro job Meeting è un’occasione ed una vetrina per le donne e per le madri che magari lasciano il posto di lavoro per accudire i figli. Una volta che i bimbi sono diventati grandi si vuole rientrare nel mondo del lavoro, ma non è sempre facile perché non si hanno più le conoscenze e le competenze. Per questo orientarsi diventa fondamentale”.

Il Covid ha cambiato o accelerato alcune trasformazioni in atto nel mondo del lavoro ma bisogna sempre trovare il lato positivo, come ha sottolineato Ilaria Edel Muzzati, General Manager Lemon Business Center:  “Anche i periodi difficili possono nascondere delle opportunità. Adesso noi puntiamo proprio il faro su smartworking e coworking, modalità di lavoro molto più agili che sempre più aziende o liberi professionisti stanno introducendo. Opportunità che esistevano già prima ma di fatto la pandemia ha smosso la loro applicazione”.

Soddisfazione al termine del primo giorno dell’iniziativa è stata espressa da Antonio Impedovo, direttore Porte di Mestre: “Abbiamo voluto con fervore questa seconda edizione vista l’altissima partecipazione dello scorso anno e le interazioni che ci sono state. 4 giorni in questo spazio assolutamente gratuito per far incontrare la domanda e l’offerta di lavoro e formazione. Il centro è sul territorio da quasi trent’anni e questo è un tema che abbiamo voluto fortemente sposare per dare un supporto ai cittadini.”

 

 

 

 

 

 

 
 
 

Le più lette