Cosimo Guerra si congeda dalla professione dopo 40 anni a servizio della comunità di Maserà
Per molti l’arrivo alla pensione è un traguardo a cui puntare, ma per qualcuno è un momento di grandi riflessioni e ricordi. È il caso di Cosimo Guerra, medico di famiglia che vanta oltre 40 anni di esperienza nella comunità di Maserà, dove ha prestato servizio con massima dedizione e grande passione. Cosimo Guerra è diventato un punto di riferimento per più generazioni di pazienti che hanno riposto in lui fiducia e stima. Ora, per lui, è arrivato il momento della pensione e del congedo dalla professione che tanto ha amato.
Guerra ha iniziato a lavorare nel 1981 come medico di famiglia, in convenzione con quella che, oggi, è l’Ulss 6 Euganea; da allora ha sperimentato le più svariate forme associative con altri professionisti del settore, comprendendo fin da subito che, nella collaborazione e nell’unione, c’è la chiave per fornire una risposta di qualità agli assistiti, senza limitare la fiducia tra medico e paziente. Nella sua quotidianità ha sempre dato priorità assoluta al lavoro, mettendosi al servizio dei pazienti con grande competenza e umanità, riassumendo nella sua figura professionale le due caratteristiche principali che un buon medico deve avere.
Tanti anni di attività e una grande passione per il proprio lavoro. Guerra rimarrà ora a disposizione della Medicina integrata
“Sono combattuto se essere felice o triste, ma sicuramente devo ringraziare tutti i miei assistiti per le opportunità che mi hanno dato in questi anni – dice Cosimo Guerra -. Non starò con le mani in mano, sarò disponibile a supportare i medici della medicina integrata “Marco Bernuzzi” di Maserà di Padova, una realtà che va preservata e conservata in questo momento di difficoltà del Servizio Sanitario Nazionale”.
Guerra si accinge ad entrare in una nuova fase dalla sua vita che, senza dubbio, si annuncia proficua e ricca di soddisfazioni come quella che si è appena conclusa. “Non ci credo ancora, ma dopo 40 anni di attività come medico di famiglia a Maserà, dal 1° ottobre sono in pensione – prosegue Guerra, commentando sulla sua pagina facebook questo momento così importante -. Non posso che essere grato alla comunità che mi ha sempre accolto come un professionista, donandomi occasioni di soddisfazione e di rapporti umani senza precedenti”. Guerra, però, è deciso a darsi da fare e proseguire la sua attività rendendosi disponibile a sostenere il personale sanitario della medicina integrata che sta prendendo sempre più forma a Maserà, destinata a cambiare il volto della sanità di tutta Padova sud. “È un’occasione importante per la nostra città e per i comuni limitrofi – conclude Cosimo Guerra -. Finalmente si concretizza un progetto che il territorio aspettava da tempo”. In segno di riconoscimento, il sindaco ha consegnato una targa a Cosimo Guerra, per i lunghi anni di attività, e per aver collaudato alla perfezione le vaccinazioni anti Covid-19 nell’aprile del 2021.
E.F.