Scuole sicure a Cadoneghe: progetto antispaccio e sensibilizzazione sociale
La giunta di Cadoneghe, con un’attività svolta dalla polizia locale e che coinvolge due istituti scolastici situati nel territorio comunale, la scuola secondaria di primo grado “Don Milani” e la succursale del liceo “Concetto Marchesi”, ha approvato un progetto per la prevenzione e il contrasto allo spaccio di stupefacenti.
L’iniziativa, nell’ambito del protocollo d’intesa “Scuole sicure”, coordinato dalla Prefettura, ha preso il via in queste settimane e si concluderà a giugno 2023, prevedendo attività per la durata di 494 ore, di cui una cinquantina dedicate a un progetto di sensibilizzazione sociale da svolgere nelle classi, incontrando alunni e docenti, mentre le restanti saranno dedicate ad attività di prevenzione e di controlli.
Nel corso del progetto, gli agenti della polizia locale, porteranno avanti attività di vigilanza all’esterno delle scuole, in divisa o in abiti borghesi. Il tutto sarà rafforzato dall’installazione di due telecamere panoramiche provviste di un software avanzato, che saranno posizionate nelle vicinanze degli edifici scolastici. Il progetto è finanziato con 13.844 euro assegnati a Cadoneghe da un fondo specifico del Ministero dell’Interno.
“Ci faremo aiutare anche dalla tecnologia, grazie all’acquisto di due telecamere con visuale a 180 gradi, in grado di riconoscere in modo definito persone e veicoli – spiega il sindaco Schiesaro -. Questi ‘occhi elettronici’ ci aiuteranno a tenere sotto controllo la zona nei pressi delle scuole durante l’attività così come a lezioni concluse. Si tratta di due telecamere extra rispetto al piano di videosorveglianza del territorio comunale, definito sempre con la Prefettura, per cui abbiamo fatto il bando ad agosto e che porterà a Cadoneghe 33 telecamere. Due operazioni che, nel giro di pochi mesi, faranno del nostro Comune uno dei più sicuri dell’hinterland padovano”. (n.m)