Aperto il nuovo negozio Despar nel sestiere di San Marco, nel complesso che ospita la multisala Rossini. Il nuovo servizio impiegherà 28 collaboratori.
Un nuovo punto vendita nel cuore di Venezia a servizio di residenti e turisti: è il nuovo Despar che Aspiag Service, concessionaria del marchio Despar per il Triveneto, l’Emilia-Romagna e la Lombardia, ha inaugurato oggi nel sestiere di San Marco nel complesso che ospita la multisala Rossini.
Alla cerimonia hanno partecipato Sebastiano Costalonga, l’Assessore al Commercio e Attività Produttive del Comune di Venezia, Giovanni Taliana, Direttore Regionale Veneto di Aspiag Service e Patrizia Pituelli, Direttore canale Despar-Eurospar di Aspiag Service.
(Continua dopo la gallery…)
Despar investe a Venezia
Si tratta di un’apertura con cui Aspiag Service conferma la volontà di investire a Venezia: il nuovo Despar, infatti, è il quarto negozio a gestione diretta nel centro storico della città lagunare e si affianca a quelli di Rialto, Piazzale Stazione e all’iconico punto vendita aperto nel 2016 nell’ex Cinema Teatro Italia con un importante intervento di recupero di un edificio gioiello del neogotico e liberty di inizio Novecento.
Il nuovo punto vendita è inserito nel complesso di quello che era all’origine il settecentesco Teatro di San Beneto e che negli anni ha conosciuto diverse trasformazioni fino ad assumere l’attuale configurazione ospitando un moderno cinema multisala, un ristorante e una superficie commerciale. La scelta del luogo riflette pienamente la strategia di sviluppo della rete vendita Aspiag Service che punta alla ristrutturazione e al recupero di spazi esistenti e alla loro riqualificazione in un’ottica di sostenibilità nel pieno rispetto dell’edificio e delle sue caratteristiche. Anche il nuovo negozio, infatti, si caratterizza per impianti a basso impatto ambientale, l’inserimento di tecnologie per evitare la dispersione di calore nei banchi frigo e l’utilizzo di illuminazione totalmente a LED per favorire il risparmio energetico.
Il nuovo supermercato si sviluppa su un’area di vendita di 450 metri quadri dove trovano spazio i reparti di ortofrutta, la cantina vini e l’area surgelati, mentre nella parte centrale del negozio sono situati la panetteria self-service, i frighi con i prodotti di latticini, carne e take-away, oltre a un reparto di gastronomia con tavola calda e a un’area dedicata ai prodotti non food. Il negozio è pensato per incontrare sia le esigenze dei residenti con tutto il necessario per una spesa quotidiana che quelle deituristi, pendolari e studenti con molti prodotti take away.
Fra le oltre 10.000 referenze food, il negozio promuove e valorizza le produzioni e le filiere regionali attraverso la presenza sugli scaffali di moltissimi prodotti a marchio “Sapori del Nostro Territorio” con cui Aspiag Service intende far conoscere e apprezzare i molti produttori e le eccellenze del territorio.
Nel nuovo punto vendita saranno impiegati 28 collaboratori di cui 25 neo assunti, che sono stati selezionati nei mesi di settembre e ottobre attraverso una campagna direcruiting nella provincia di Venezia, a conferma della volontà di Aspiag Service di stabilire un legame stretto con il territorio, anche in termini di nuova occupazione.
Giovanni Taliana, Direttore Regionale Veneto di Aspiag Service: “Un tassello che arricchisce e rinsalda ulteriormente il rapporto tra il marchio dell’abete e la città lagunare”
“Siamo felici di inaugurare oggi il nostro quarto punto vendita diretto nel cuore di una straordinaria città come Venezia – ha commentato Giovanni Taliana Direttore Regionale Veneto di Aspiag Service – Il nuovo Despar all’interno di un complesso simbolico come quello del Teatro di San Beneto rappresenta un tassello che arricchisce e rinsalda ulteriormente il rapporto tra il marchio dell’abete e la città lagunare, con un importante investimento che punta a radicare il nostro modello di vendita e di servizio alla clientela che si basa sui valori di qualità, convenienza e vicinanza al cliente”.
“Questo punto vendita – continua Talia – rappresenta infatti la volontà di offrire un servizio di prossimità e si inserisce perfettamente nella strategia di sviluppo della rete vendita di Aspiag Service in un’ottica di sostenibilità, puntando sul riuso e la riqualificazione di edifici esistenti nel pieno rispetto del contesto nei quali sono inseriti, nella vicinanza al territorio, nella valorizzazione dei prodotti locali e nella creazione di nuova occupazione.”.
Patrizia Pituelli, Direttore Vendite canale Despar ed Eurospar di Aspiag Servic: “Funzionalità sia per turisti che per residenti”
“Il nuovo Despar – ha aggiunto Patrizia Pituelli, Direttore Vendite canale Despar ed Eurospar di Aspiag Service – è stato pensato nell’ottica di offrire un servizio ulteriore ai residenti ed essere funzionale anche alle esigenze di una clientela come quella di turisti e pendolari ed è stato realizzato seguendo standard innovativi che permettono diridurre l’impatto ambientale e offrire un’esperienza dispesa veloce, piacevole e intuitiva”.
“Oltre ai prodotti food e non food, abbiamo puntato su servizi di qualità come la gastronomia e la tavola calda e abbiamo scelto, come in tutti i nostri negozi, di dare visibilità ai prodotti locali che rappresentano un punto di forza della nostra offerta. Una città crocevia di persone e culture come Venezia ci permetterà di far conoscere ancora di più i tratti distintivi del marchio dell’abete, offrendo al cliente che ci sceglie una proposta fatta di qualità e convenienza, ponendo al contempo attenzione alla sostenibilità, all’innovazione e ai prodotti del territorio” ha concluso.
Il punto vendita sarà aperto con orario continuato dal lunedì alla domenica dalle 8.30 alle 19.30.