Dopo due anni di stop a causa della pandemia il concerto di Natale a Cavarzere ha coinvolto le classi quinte di diverse scuole primarie
Dopo due anni ritorna il Concerto di Natale dell’Istituto Comprensivo di Cavarzere
In un Duomo di San Mauro gremito di gente, martedì 13 dicembre, alle ore 20, si è svolto il
classico concerto di Natale organizzato dall’IC Cavarzere.
Il coro, composto dalle classi quinte delle varie scuole primarie del paese e dalla classe prima della secondaria Aldo Cappon (1F), ha cantato diversi brani natalizi, accompagnato dall’orchestra dell’indirizzo musicale (2F, 3F).
Presenti il sindaco Pierfrancesco Munari, l’assessore alla pubblica istruzione Stefania
Sommacampagna, l’assessore alla cultura Ilaria Turatti e la Presidente del consiglio comunale Roberta Fava.
“Ritrovarci qui questa sera, dopo due anni di stop, ci riporta a quella normalità gioiosa a cui i ragazzi e i bambini ci avevano abituato” – ha detto la presentatrice della serata, Prof.ssa Maria Ilva Bonato – “è grazie all’impegno degli insegnanti, della docente vicaria Francesca Paio e della Dirigente Scolastica Dott.ssa Ilaria Finotti se tutto questo è stato possibile. Grazie a Don Andrea, che con la sua gentilezza e disponibilità ci ha permesso di realizzare il concerto nel nostro bellissimo Duomo”.
“È emozionante vedere la chiesa piena; per due anni non ci siamo potuti ritrovare e sono stati due anni da dimenticare” – ha detto la Dirigente Scolastica Finotti – “ringrazio i ragazzi dell’orchestra musicale per il loro impegno e senso di responsabilità ma anche le famiglie che hanno risposto positivamente alla nostra richiesta di aiuto, non solo per allestire la chiesa ma anche nell’offrire un contribuito per far in modo che potessimo stare al caldo in questa fredda serata di dicembre. Grazie anche a tutti gli insegnanti dell’indirizzo musicale e a tutte le maestre”.
I ragazzi hanno cantato e suonato una decina di brani e sono stati diretti da tre insegnanti diversi: il Prof. Antonio Brazzo, il Prof. Diego Bassignana e il Prof. Gianluca Piombo. Inoltre, insieme agli studenti, hanno suonato tre allievi degli anni scorsi (Arianna Zulian, Mattia Bardelle, Angelica Guerriero), i professori dell’indirizzo musicale (prof.ssa Laura Casadei, prof.ssa Chiara Cigana, prof.ssa Stefania Masiero, prof.ssa Monica Lorenzi, prof.ssa Veronica Scarpa) e un docente di violino esterno prof. Giacobbe Stevanato.
“Mi unisco ai ringraziamenti a questi meravigliosi ragazzi che già ho avuto l’onore di ascoltare quest’estate al concerto estivo” – ha concluso il sindaco Munari – “ci tengo a ringraziare gli insegnanti che si prendono cura della vostra formazione musicale e rendono possibile tutto ciò ma anche le vostre famiglie che investono nella vostra formazione e vi supportano. Vedere la chiesa così gremita è motivo di gioia e orgoglio. Buon concerto e buone feste a tutti”.
Solo al termine dell’evento, è giunta notizia che anche l’amministrazione comunale, in modo del tutto silenzioso, ha contribuito alla spesa per il riscaldamento. A nome di tutta la comunità scolastica, un doveroso grazie per la sensibilità e generosità dimostrate.
Benedetta Cesaro