Il Sindaco di Cona: “Presentata la richiesta i lavori di posa della fibra ottica nel territorio comunale previsti per la prima metà del 2023”
È stato confermato: per metà 2023 l’intero territorio di Cona sarà coperto dalla Fibra. L’ufficialità è arrivata a inizio novembre a seguito di un incontro dell’amministrazione comunale con Open Fiber. A darne notizia il sindaco Alessandro Aggio: “La società ha presentato richiesta per inizio dei lavori di posa della fibra ottica nel territorio comunale. I lavori sono previsti per la prima metà del 2023 e tramite una commistione tra cavidotti aerei, passaggi nei pali della luce e alcuni scavi toccheranno tutte le frazioni. La frazione di Cantarana rientra, per motivi tecnici, nei lavori del territorio di Correzzola già in corso”.
Quindi, il primo cittadino spiega: “Open Fiber ha presentato le domande per i permessi di scavo e di utilizzo. Entro il mese di dicembre, per i tempi tecnici necessari, il Comune darà riscontro a queste domande e quindi si potrà partire”.
L’obiettivo della società sarà di arrecare meno disagi possibili con i lavori.
“Si scaverà il minimo indispensabile – evidenzia il sindaco – utilizzando prevalentemente la struttura aerea della Telecom oppure i lampioni della pubblica illuminazione”.
Open Fiber è un’azienda a partecipazione statale nata a dicembre 2015 con l’obiettivo di realizzare reti in fibra (FTTH, Fiber To The Home) sul territorio italiano ed in particolare nelle cosiddette “aree bianche” ovvero in quelle aree in cui gli operatori privati non hanno previsioni di investimenti per la realizzazione di reti a larga banda nei prossimi anni. (g.g.)