Un’ordinanza per migliorare la qualità dell’aria a Dolo: le misure si applicano ai settori dei trasporti, agli impianti termici e alle combustioni all’aperto.
Il sindaco Gianluigi Naletto ha emanato un’ordinanza per il miglioramento della qualità dell’aria che rimarrà in vigore sino a domenica 30 aprile 2023. Le misure si applicano ai settori dei trasporti, agli impianti termici e alle combustioni all’aperto. I divieti sono legati ai livelli di emergenza definiti a seconda la situazione d’inquinamento e sono classificate nei colori verde, nessuna allerta, arancione, allerta media e rosso, massima allerta.
In particolare, sono interdette alla mobilità motocicli ed autovetture sino ad euro 4 diesel dalle 8.30 alle 18.30 di tutti i giorni feriali con interruzione nel periodo natalizio, dal 18 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023. Inoltre è fatto divieto di sostare con il motore acceso, anche in corrispondenza a particolari impianti semaforici o di passaggi a livello.
La temperatura dei caloriferi dev’essere di 17°, con tolleranza di più 2 gradi, negli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e assimilabili e di 19° C (+ 2 di tolleranza) in tutti gli altri edifici (residenze uffici e attività commerciali). Con variazioni a scendere di un grado in caso di allerta media o massima. (l.p.)