Via libera della giunta comunale di Mira al progetto riguardante la storica passerella di Valmarana, utilizzata da auto e pedoni
Un intervento finanziato in buona parte con fondi provenienti dal Pnrr e relativi a progetti per la messa in sicurezza del territorio, grazie ad uno specifico bando di aggiudicazione. In totale, tra Pnrr e fondi propri, l’amministrazione andrà ad investire quasi 200mila euro nell’opera. “Dopo lunga attesa – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Mira, Stefano Lorenzin – con l’approvazione del progetto definitivo ed esecutivo il successivo affidamento dei lavori, partirà l’intervento di manutenzione straordinaria sulla passerella di Valmarana”.
“In particolare – aggiunge l’assessore Lorenzin – la manutenzione interesserà la struttura in acciaio e tutte le strutture metalliche della passerella, gli elementi lignei di sostegno delle lamiere, le lamiere superficiali dell’impalcato e la pila centrale in calcestruzzo di sostegno della struttura metallica e degli elementi di movimentazione della stessa. Al termine delle manutenzioni anche il tavolato superiore del ponte sarà interamente sostituito”
La passerella Valmarana è stata oggetto di un primo intervento alcuni anni fa, nel 2016-2017, con l’introduzione anche di un impianto semaforico per regolarne l’attraversamento di pedoni e automobili. Lo scorso anno è stato introdotto anche un ulteriore limite di portata. Altre misure sono in previsione per migliorare l’accessibilità dei pedoni e per ridurre i transiti non necessari.
“Con questo intervento – conclude Stefano Lorenzin – quindi, oltre alla manutenzione verrà risolto anche il problema del fastidioso rumore provocato dall’usura del tavolato, più volte segnalato dai residenti, anche in merito al riposo notturno”.