domenica, 28 Maggio 2023

Banner edizioni
HomeRodiginoDeltaPorto Tolle, numerosi eventi per festeggiare il Natale

Porto Tolle, numerosi eventi per festeggiare il Natale

Banner edizioni

Un calendario ricco di eventi per il periodo delle feste di Natale a Porto Tolle dal 4 dicembre fino al 7 gennaio

Questa mattina si è svolta la conferenza stampa di Natale presso il Municipio di Porto Tolle.
Il Vicesindaco Silvana Mantovani e l’Assessore Federico Vendemmiati hanno presentato il calendario di attività che si svolgeranno nel corso del periodo di feste natalizie, tra dicembre e gennaio.

Il calendario comprende un insieme di diverse attività organizzate dall’Assessorato alla Cultura, con la Biblioteca ed Arteven, dall’Assessorato alle Politiche Giovanili con la Pro Loco, dai Comitati Fiera, dall’Associazione I Calabroni, dall’Associazione La Clownessa, dai Podisti e dal Motoclub.

Sono diversi gli appuntamenti che hanno visto la cooperazione di tutti, allo scopo di creare un palinsesto che potesse coinvolgere grandi e piccoli. Si parte il 4 dicembre, con il Concerto della rassegna Antichi organi del Polesine presso la chiesa di Ca’ Venier, a partire dalle 17. L’8 dicembre il comitato Fiera della frazione e I Calabroni organizzano a Donzella “3,2,1… Accendiamo il Natale!”. Ad attenderci in Piazza I Maggio dalle 14:30 ci saranno anche le bancarelle di hobbisti e prodotti tipici e attività per i bambini organizzate dalla Coop. Goccia.

Domenica 11 dicembre alle 16, presso la Sala della Musica, verrà proiettato il film Disney Encanto e alle 14 di sabato 17, da Piazza Largo Europa partirà la corsa dei Babbi Natale, la “Babborun”, organizzata dal Gruppo Podisti Nano Laurenti. La sera invece, alle ore 21, in Sala della Musica, si terrà la proiezione di corti comici organizzata dall’Associazione La Clownessa Film APS.

Domenica 18 sarà la volta dei “Babbi in Moto” del Motoclub, che si troveranno davanti alla sede di “Un Ponte Per…” alle 10:30, per un giro in moto travestiti da Babbo Natale.

Nel pomeriggio, a partire dalle 14:30, si terrà la Prata del Buon Augurio, che avrà inizio in Piazza I Maggio a Donzella; l’iniziativa è organizzata dall’Ass. La Clownessa i cui partecipanti useranno oggetti di recupero per far musica e danze. Alle 15:30 il ritrovo sarà davanti al Centro San Nicolò, dove ci saranno anche i bambini della scuola dell’infanzia di Ca’ Tiepolo, per augurare Buon Natale agli ospiti del CSA, cantando canzoni natalizie. Dopodiché, con l’intrattenimento musicale itinerante della “Santa Klaus Quartet Jazz Marching Band” di Arteven, ci si recherà a piedi in Piazza Largo Europa, dove ci sarà il mercatino di Hobbisti e prodotti tipici e verranno serviti dalla Pro Loco cioccolata calda e vin brulè.

Il 22 dicembre, alle 18:30, in piazza a Santa Giulia, il Comitato Fiera in collaborazione con il Bar “Ci Voleva” aspetta i bimbi e le famiglie per l’”Apericena Aspettando il Natale”, dove verranno regalati pandori e panettoni ai più piccoli.

Per i giovani la serata più attesa sarà quella del 23 dicembre, nel corso della quale, dalle 21, il gruppo di Eventi Molesti animerà con la musica dei suoi dj il Palazzetto dello Sport. All’interno Pro Loco e Comitati gestiranno gli stand delle bevande.

Il giorno di Natale a Tolle il Comitato Fiera donerà i panettoni ai bimbi dopo la Santa Messa, alle 10:45, e il giorno di Santo Stefano, alle ore 16 presso la Sala della Musica le famiglie potranno godersi lo spettacolo “Lo Schiacciatoci” della Compagnia Teatrale Nemesis.

Il 29 dicembre, presso il Palazzetto dello Sport, ci sarà il Dr Why, il gioco a quiz a squadre, che competeranno per aggiudicarsi i premi in palio. Per partecipare bisognerà prenotare scrivendo in Whatsapp o telefonando alla Biblioteca allo 0426 380 833, specificando il numero dei concorrenti della squadra, che dovrà essere composta da un minimo di 4 persone.

L’ultimo giorno dell’anno, alle ore 11, l’Assessore alla famiglia Federico Vendemmiati e la Polizia Locale doneranno i seggiolini ai nuovi nati del 2022 e il 4 gennaio presso il Palazzetto dello Sport, a partire dalle 21, ci sarà il Galà delle Vecie delle Frazioni, con la consegna all’Emporio della Solidarietà dei doni raccolti con la seconda edizione della Calza Sospesa, i mercatini di hobbisti e prodotti tipici e l’intrattenimento musicale di Dj Matteo Lionello.

Il 6 gennaio i comitati di Tolle, Ca’ Venier, Scardovari e Donzella celebreranno l’epifania con i canti e i balli delle loro Vecie e a Donzella ci sarà anche la tombola con in palio 1200 euro.
Infine, il 7 gennaio il Sindaco Roberto Pizzoli premierà i neolaureati del 2022 alle ore 11:00, presso il Municipio, mentre nel pomeriggio in Sala della Musica, alle ore 16, sarà proiettato il film per famiglie “Il Lupo e il Leone”.

L’Assessore Federico Vendemmiati: “Ringrazio la Pro Loco, i Comitati Fiera delle frazioni, Giannino Finotti del Palazzetto dello Sport, Eventi Molesti, le associazioni e tutti i volontari che hanno contribuito alla creazione di questo calendario di eventi che ci accompagneranno nel prossimo mese”.

Il Vicesindaco Silvana Mantovani: “Siamo felici di poter dare alla comunità una serie di appuntamenti che vedono la collaborazione di molte delle realtà di volontariato del nostro comune, creando momenti di incontro, all’insegna del buon umore e dell’inclusione. Ringrazio Asolo Musica, la coop. Le Macchine Celibi della Biblioteca, Arteven e la Compagnia teatrale Nemesis per il palinsesto di appuntamenti d’intrattenimento che si terranno in questo periodo di festa”.

Il Sindaco Roberto Pizzoli: “Uno dei doveri di un’amministrazione è migliorare la qualità della vita dei propri cittadini, pertanto, trovandoci a dover fare delle scelte a fronte delle enormi spese che il Comune deve affrontare in questo periodo di rincari, abbiamo preferito rinunciare a qualche luminaria per investire in una programmazione che possa portare socialità e un sorriso per tutti. Ringrazio gli uffici e la Polizia Locale per il supporto organizzativo e ci auguriamo che questo periodo che ci attende ci doni un po’ della serenità di cui abbiamo bisogno”.

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Rovigo

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy