mercoledì, 27 Settembre 2023
 
HomeVenezianoMiranese SudSanta Maria di Sala: centro prelievi chiuso per lavori, ma non si...

Santa Maria di Sala: centro prelievi chiuso per lavori, ma non si ferma il servizio

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Santa Maria di Sala, trovata una soluzione per evitare disagi ai cittadini salesi

Il centro prelievi dell’Ulss 3 a Santa Maria di Sala ha chiuso i battenti a fine ottobre per lavori urgenti di rifacimento non più procrastinabili. I locali della struttura, infatti, finora posizionati all’interno del municipio in Piazza 25 aprile necessitavano oramai da tempo di un intervento sostanziale e, una volta ottenuto il finanziamento, è così giunto il momento di far iniziare i lavori. Si tratta di lavori attesi da molto tempo dall’utenza e anche dagli operatori. Il Comune di Santa Maria di Sala, però, era corso per tempo ai ripari per non far venir meno ai cittadini un servizio fondamentale per la salute pubblica.

“Già dal 2020 il Comune si era mosso per trovare una soluzione – ricorda la sindaca Natascia Rocchi–  facendo il necessario punto della situazione“. Dall’anno scorso, infatti, presso la farmacia, in centro del capoluogo è stato aperto un poliambulatorio privato e “grazie alla fattiva collaborazione con l’Ulss3 e la consigliera regionale Francesca Scatto – continua la prima cittadina – siamo alla ricerca di un accordo che possa consentire ai cittadini salesi di poter effettuare i prelievi a poca distanza da dove si svolgono ora”. Una volta ottenuto l’accreditamento, il poliambulatorio metterebbe a disposizione in comodato alcuni spazi a favore del personale Ulss3 che proseguirebbe in questo modo con il servizio che è importante che non venga soppresso.

“Sono ottimista– sottolinea la sindaca- tutto sta procedendo bene, la certezza ci sarà però quando tutto sarà riaperto di là con la completezza del servizio”.

“Desidero ringraziare la titolare del poliambulatorio salese – conclude la sindaca Rocchi – per la sensibilità e disponibilità dimostrate nel far fronte all’esigenza di pubblico interesse qual è quello dei prelievi per i nostri cittadini, evitando i disagi di servirsi di strutture ospedaliere non presenti in loco. Ritengo che questa sia una dimostrazione di senso civico e di una felice sinergia tra persone di buona volontà e istituzioni. Alla signora Simonetta del poliambulatorio vanno i sensi della mia più profonda gratitudine e stima unitamente ad un augurio di proficuo lavoro. Ringrazio anche il dottor Edgardo Contato direttore generale dell’Ulss3 Serenissima e il dottor Vianello per l’interessamento dimostrato in questi mesi nel risolvere il problema”.

Riccardo Musacco

 
 
 

Le più lette