Il filo conduttore sarà il teatro a cui si aggiungeranno le visite guidate ad alcune mostre e bellezze storiche e architettoniche venete.

L’’amministrazione comunale di Vigodarzere ripropone anche quest’anno la rassegna culturale “Che spettacolo! Il Veneto in scena tra arte, storia e parole”, arricchita di nuovi e interessanti contenuti. Il filo conduttore sarà il teatro, nelle sue molteplici sfaccettature, cui si aggiungeranno le visite guidate ad alcune mostre e bellezze storiche e architettoniche venete.
“Il contenitore culturale sarà dedicato alla promozione di una diversa cultura di genere – precisano il sindaco Adolfo Zordan e l’assessore alla Cultura Katia Bano – iniziando fin dagli adolescenti a insegnare il rispetto verso le donne; ma anche alla scoperta di eccellenze artistiche e storiche venete, molto vicine a noi ma spesso poco conosciute”.
Prossimi appuntamenti
Visite guidate: 10 dicembre Cappella degli Scrovegni e palazzo della Ragione a Padova;17 dicembre Tessitura Luigi Bevilacqua e Casa-museo Mariano Fortuny a Venezia.
Teatro (al piano nobile di Villa Zusto): 15 dicembre alle 20.30 “La cella di seta. Io e Marco Polo” con Francesco Gerardi e Giorgio Gobbo (Ippogrifo produzioni e Teatro Boxer).(e.r.)