lunedì, 20 Marzo 2023

Banner edizioni
HomeAppuntamentiZero Branco: al via la nuova stagione del teatro Comisso

Zero Branco: al via la nuova stagione del teatro Comisso

Banner edizioni

Nel 2023 sul palco del teatro Comisso di Zero Branco anche Simone Cristicchi e Giuliana Musso

È  partita la nuova stagione del teatro Comisso di Zero Branco. Nel cartellone non mancano nomi di spicco: da Simone Cristicchi a Giuliana Musso. E non ci si concentrerà solamente sulla prosa. Dopo il successo della scorsa edizione, che ha visto oltre 1.500 presenze complessive, il nuovo cartellone del teatro di villa Guidini è stato definito attraverso la collaborazione tra il Comune, Stivalaccio Teatro, a cui è affidata la direzione artistica, e il circuito Arteven, con il sostegno di CentroMarca Banca. Nel 2023, ci sarà spazio per Maurizio Donadoni, il 21 gennaio con Matteotti Medley, e per Giuliana Musso, il 4 febbraio con Sexmachine. Non ci si ferma qui. Il 19 febbraio sul palco di Zero Branco salirà Simone Cristicchi, in veste di attore e cantante, con lo spettacolo Magazzino 18. All’interno dell’evento ci saranno brani inediti del cantautore eseguiti dalla Fvg Mitteleuropa Orchestra, diretta dal maestro Valter Sivillotti. A chiudere la stagione, il 4 marzo, Agnese Fallongo e Tiziano Caputo porteranno in scena Letizia va alla guerra, accompagnati da musica dal vivo. Oltre agli appuntamenti di prosa, il cartellone prevede una serie di eventi collaterali. Il 25 e il 26 marzo 2023 toccherà al duo comico Carlo e Giorgio con Senza Skei, una produzione della compagnia La banda degli onesti di Altamura. E ci saranno tre appuntamenti pensati per famiglie e bambini: il 22 gennaio lo spettacolo Paccottiglia, il 5 febbraio Ravanellina e il 5 marzo la Principessa sul pisello, produzione di Stivalaccio Teatro e Febo Teatro. I biglietti vanno da 19 euro (intero) a 5 euro per il programma per le famiglie e i bambini. Tutti i mercoledì, inoltre, nel foyer e nell’aula studio della biblioteca di Zero Branco si terrà il laboratorio teatrale per bambini.

“Villa Guidini si sta confermando sempre di più come un vero e proprio polo culturale, attorno a cui ruotano proposte di spessore rivolte innanzitutto ai cittadini del nostro comune ma che attirano anche appassionati e famiglie del territorio provinciale e non solo – sottolineano il sindaco Luca Durighetto e Francesco Dal Colle, assessore alla cultura – la stagione di quest’anno porta con sé artisti noti, ma anche storie, suggestioni e stimoli capaci di far davvero riflettere. Ringraziamo per il fondamentale supporto Stivalaccio Teatro, Arteven e CentroMarca Banca”.

Mauro Favaro

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime notizie della provincia di Treviso

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy