martedì, 6 Giugno 2023

Banner edizioni
HomeTrevigianoTreviso OvestZero Branco, un ricco programma di eventi per il Natale

Zero Branco, un ricco programma di eventi per il Natale

Banner edizioni

A Zero Branco eventi natalizi per tutti i gusti: dal centro alle frazioni, dai grandi ai più piccini.

A Zero Branco il Natale si festeggia in compagnia: dall’inizio di dicembre infatti hanno preso via i tantissimi appuntamenti di Natale SottoZero 2022, organizzati dal Comune di Zero Branco, con l’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca comunale, che accompagneranno la cittadinanza zerotina per tutta la durata delle vacanze natalizie.

I festeggiamenti hanno preso il via con La fabbrica del Natale, tra food trucks, spettacoli e musica, ma non sono mancati nemmeno i concerti e le serate dedicate al teatro, che proseguiranno con lo spettacolo “Buffoni all’inferno” dell’associazione Stivalaccio Teatro che si svolgerà presso l’auditorium comunale il prossimo sabato 17 dicembre alle ore 21.

Domenica 18 dicembre, alle ore 16.30, sarà la volta del concerto “Il viaggio di Natale”, con il Gruppo vocale Solinsei, a cura dell’associazione Asolo Musica, che si terrà nella chiesa di Scandolara.

Venerdì 23 dicembre, doppio appuntamento: a Sant’Alberto e Scandolara Babbo Natale arriverà in piazza (ore 19 e ore 20), mentre alle 20.45 presso l’auditorium comunale andrà in scena il concerto gospel di Natale “Ginga Merry Christmas” a cura dell’associazione La Musica di Angela.

A Santo Stefano, sarà invece già tempo di rimettersi in riga dopo le abbuffate di Natale, con la “4 passi par pair tra le acque del radicchio rosso” (n.d.r. maggiori informazioni nella pagina Sport), a cui seguirà nel pomeriggio, alle ore 16.30, nella chiesa di Zero Branco, il concerto “In dulci jubilo”, con il Tiepolo Ensemble, a cura dell’associazione Asolo Musica.

Dopo una pausa negli ultimi giorni del 2022 e nei primi giorni dell’anno nuovo, gli appuntamenti riprenderanno poi giovedì 6 gennaio, con il concerto della Fisorchestra Armonia a cura dell’associazione Donare Futuro che si svolgerà nell’auditorium comunale.

Infine, fino al 15 gennaio sarà possibile visitare la mostra “Il presepe si racconta” a cura dell’associazione Biennale d’Arte del Bambino nella splendida Villa Guidini. L’esposizione è visitabile tutti i giovedì (10-12.30 e 15.30-17.30) e nei sabati e nelle domeniche dalle 15.30 alle 17.30.

Eventi natalizi per tutti i gusti, dunque: dal centro alle frazioni, dai grandi ai più piccini, a Zero Branco, per questo Natale, nessuno resterà escluso dai festeggiamenti.

Gaia Zuccolotto

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime notizie della provincia di Treviso

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy