venerdì, 24 Marzo 2023

Banner edizioni
HomeRodiginoAdriaAdria, Simoni: "Legge di Bilancio? Niente aiuti ai cittadini, amministrazione sempre più...

Adria, Simoni: “Legge di Bilancio? Niente aiuti ai cittadini, amministrazione sempre più distante”

Banner edizioni

L’amministrazione “cinica” di Adria: Barbierato sceglie di non aderire alle misure a favore dei cittadini previste della Legge di Bilancio 2023

“In un momento storico importante e favorevole per gli aiuti ai cittadini, l’amministrazione Barbierato sceglie di tutelare il proprio bilancio, e non il bilancio delle famiglie adriesi. E stasera questa scelta sarà votata dalla maggioranza civica nel consiglio comunale, visto che il punto numero 2 dell’ordine del giorno prevede proprio questa volontà di Barbierato di non aderire alla possibilità, consentita dalla nuova legge di bilancio del Governo, dello stralcio automatico delle cartelle esattoriali di importo fino a mille euro, notificate tra il 1° gennaio 2000 e il 31 Dicembre 2015, relative a multe stradali, sanzioni, e tributi comunali quali IMU e TARI”. A darne notizia è l’ex vicesindaco Federico Simoni.

“Sia chiaro: questa possibilità non prevede la cancellazione totale di tutto l’importo della cartella, ma solo degli interessi, delle sanzioni e dell’aggio – continua Simoni –: il capitale dovuto, ossia la multa o il tributo, rimane completamente da pagare, assieme alle spese procedurali e di notifica. E questo a garanzia sia del Comune, che non si vedrà completamente penalizzato nel suo bilancio, ma soprattutto dei cittadini che i tributi o le multe le avevano regolarmente pagate, non trovandosi così penalizzati rispetto a chi invece non le aveva pagate“.

“Perché il nocciolo della questione non è di favorire ipotetici evasori – prosegue Federico Simoni -, ma di venire incontro a quelle persone che, al momento di pagare, erano in difficoltà economica e non sono riuscite ad adempiere al proprio dovere non per volontà, ma per necessità. Per questo sarebbe importante aderire a questa possibilità concessa dal Governo, proprio per venire incontro ai cittadini in difficoltà che, però, oggi sono nella condizione di saldare i propri debiti senza vedersi gli importi originari, a causa delle maggiorazioni, addirittura raddoppiati“.

“E se è pur vero che, comunque, i cittadini possono sempre aderire alle attuali procedure standard della Rottamazione-quater, e vedersi così comunque stralciare alcune somme, è pur vero che questa procedura non è di facile esecuzione, e tanti cittadini dovranno rivolgersi a consulenti o commercialisti per farsi fare i calcoli e le pratiche necessarie, con ulteriore aggravio di tempo e di costi“.

“In un momento di necessità di rilancio dell’economia aiutando famiglie e imprese, invece, Barbierato sceglie di trincerarsi dietro alle classiche necessità di bilancio del Comune, forse per generare un tesoretto da spendersi a breve nella campagna elettorale, e non di agevolare i propri cittadini in una misura di aiuto diretto e concreto così come prevede oggi la legge di bilancio 2023 – conclude Simoni -. Da amministrazione civica è diventata amministrazione cinica, ripiegata su sé stessa, e sempre più distante dai cittadini adriesi”.

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Rovigo

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy