Al concorso hanno partecipato 80 opere, L’artista ha 52 anni e insegna a Bergamo

È Antonio Bonanno, 52 anni, siciliano di Catania oggi insegnante a Bergamo, il vincitore del concorso “Il coraggioso Pigafetta e il viaggio intorno al mondo”, promosso in occasione della mostra “Non si farà mai più tal viaggio. Pigafetta e il primo giro attorno al mondo”, da poco conclusasi alle Gallerie d’Italia di Vicenza e realizzata per i 500 anni della prima circumnavigazione del globo.
L’opera dell’artista è risultata la più votata dalla giuria popolare di bambini e ragazzi fra le 25 tavole precedentemente selezionate – fra oltre 80 lavori pervenuti – dalla giuria tecnica composta da Erika Zanotto, archivista della Biblioteca Bertoliana, Mauro Gatti, direttore creativo di Meta, Riccardo Guasco, illustratore, e Francesco Poroli, presidente Associazione Illustri.
Le 25 illustrazioni, fra cui l’opera vincitrice, si potranno ammirare alle Gallerie d’Italia, a palazzo Leoni Montanari, fino al 28 febbraio.
Bonanno ha 52 anni, nato a Catania ora insegna al liceo artistico di Bergamo. Nel 1988 ha conseguito il Diploma di Maturità d’arte applicata e il Diploma di Maestro d’arte con specializzazione in grafica pubblicitaria. Nel 1992 si è laureato in scenografia all’Accademia di Belle Arti di Catania. Ha lavorato come Art Director e grafico pubblicitario per diverse agenzie e case editrici, per ultima la “Salani editore”, con cui attualmente collabora.
L’illustratore, che ha vinto un premio di 2.000 euro, sarà ora chiamato a realizzare una graphic novel ispirata a un testo realizzato dalle classi che hanno aderito alla proposta didattica delle Gallerie d’Italia dedicata alla grande impresa di Magellano e Pigafetta.
Sono stati oltre 2.200 i voti di studenti che hanno espresso la loro preferenza per l’opera di Bonanno, che ritrae un Antonio Pigafetta in atteggiamento meditativo, con lo sguardo rivolto all’orizzonte, realizzato con una tecnica che unisce l’acquarello alle nuove tecnologie.