E’ l’on. Variati il relatore del dossier batterie approvato in commissione all’europarlamento

Approvata all’unanimità dalla Commissione Ambiente dell’europarlamento la proposta sul dossier batterie, di cui p relatore Achille Variati. E’ il secondo cruciale passaggio dell’iter che porterà i Paesi dell’Unione a una vera e propria rivoluzione nel campo delle batterie, un settore in forte crescita. Il futuro regolamento infatti organizzerà il mercato di tutte le batterie: portatili, per veicoli elettrici, industriali, di avviamento, fulminazione e accensione (Sli) e le batterie per i mezzi di trasporto leggeri (Lmt, ad esempio biciclette elettriche, e-motori, e-scooter). Con conseguenze positive per tutte le categorie di utenti, da quelli industriali a quelli domestici e individuali.
Si stima che il totale delle batterie industriali (che includono le batterie destinate all’accumulo) possa passare dalle attuali 0.7 milioni di tonnellate a quasi 4,4 milioni di tonnellate nel 2035.
Sul fronte ambientale, sono numerose le prescrizioni migliorative del nuovo regolamento. A partire dai robusti obiettivi di raccolta dei rifiuti di batterie portatili da parte dei produttori: il 45% entro la fine del 2023, il 63% entro la fine del 2027, il 73% entro la fine del 2030.