venerdì, 24 Marzo 2023

Banner edizioni
HomeBreaking NewsAvis della Riviera del Brenta, aumentano le donazioni

Avis della Riviera del Brenta, aumentano le donazioni

Banner edizioni

Nella sezione Avis della Riviera del Brenta sono una ventina i volontari impegnati fra gli oltre 1.500 soci e donatori.

La sezione Avis della Riviera del Brenta, che coinvolge sette Comuni, nei primi undici mesi del 2022 ha visto crescere le donazioni di circa il 13%, andando anche oltre anche ai livelli del 2019, cioè prima della discesa conseguente all’emergenza sanitaria dovuta al Covid. A fine novembre scorso, quando come al solito si tirano le somme sono state 2.690 le donazioni degli avisini della sezione dolese mentre nello stesso periodo dell’anno precedente furono 2.384.

Soddisfatti il presidente Roberto Mazzetto e i suoi collaboratori, il segretario Francesco Tonin e Giuliano Sarto che ha ripreso a coordinare in presenza gli incontri scolastici. “Otto incontri di due ore ciascuna – osserva Sarto – nel corso dei quali abbiamo parlato a circa 500 ragazzi di due aspetti fondamentali: quello prettamente medico con i risvolti clinici che può avere una donazione, argomento trattato dal medico dottor Giovanni Roverani, e quello etico e solidaristico sull’importanza della donazione.I corsi sono stati ultimati e stiamo raccogliendo le adesioni. Per ora ne sono arrivate una trentina di studenti del liceo Galilei.”

Sono una ventina i volontari impegnati fra gli oltre 1.500 soci e donatori. Non solo attività nelle scuola ma anche nel mondo sportivo. Gli avisini hanno incontrato una cinquantina di rugbisti di Mira, incontro proficuo che ha portato nuove adesioni ma anche la sponsorizzazione delle formazioni biancoverdi del rugby Mira maschile e femminile che nella maglietta ora portano “Avis – Riviera del Brenta”. Ma non solo, in estate durante la sagra di san Rocco a Dolo un gazebo ha raccolto numerose adesioni, compresa quella del sindaco Gianluigi Naletto. Donazioni che possono avvenire nel centro trasfusionale tutti i giorni e per quattro domeniche all’anno, la prossima è prevista a febbraio. (l.p)

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime notizie della provincia di Venezia

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy