Un successo da tutto esaurito lo show benefico “15 giorni a Natale” a sostegno delle associazioni Anffas e Alambicco di Bagnoli di Sopra
Dopo una lunga attesa è tornato l’evento musicale organizzato da Grazia Pagan, volontaria e da sempre sostenitrice del centro Anffas e Alambicco. I biglietti erano andati a ruba già un mese prima dello spettacolo al teatro Goldoni di Bagnoli di Sopra. La serata, come previsto, ha riscosso il favore del pubblico e si è trasformata in una grande festa della solidarietà grazie alla disponibilità di molti artisti e volontari che anche per questa edizione si sono messi a disposizione.
“E’ stato il risultato di mesi di lavoro per unire cantanti e mettere a punto ogni singolo dettaglio – spiega Grazia Pagan – Abbiamo coinvolto attori, ballerini e appassionati di musica in uno spettacolo che vede protagonisti anche i ragazzi dei laboratori e delle case alloggio della frazione conselvana di Palù”.
Ospite d’onore della serata Paolo Vallesi, al quale si sono affiancati i tanti artisti saliti sul palco: Angelica Littamè, la cantante conselvana arrivata a Sanremo Giovani, Arianna Suman, Antonella Cozzolino, Denis Masiero, Enrico Garbin, Francesco Pavani, Magica-Mente, Marco Bosello, Marco Casonato, Mattia Barbetta, Michele Borile, Giacomo Ivaylo, Gruppo Teatro di San Giacomo (Monselice), Sergio Cobuccio, Valentina Biancato. La conduzione è affidata a James e Roberto e le coreografie alle scuole di danza Physical Evolution di Conselve e Arte in Movimento di Pozzonovo. Non sono mancate le battute della simpaticissima “Nonna Marisa”, idolo dei social grazie alle irresistibili interpretazioni di Francesco Baruto. Dietro le quinte, molti gli amici in aiuto allo spettacolo, tra i quali Arianna de Marchi, Silvia Masin, Luigino Vettorato, Liljana Koci, Erika Biondi, Luca Boccon, Mirko Chiarato, Andrea Masiero, Stefano Gemo, Stefano Volpe (Elettrofox).
“Il miglior regalo per Natale è stato poter esserci e averne condiviso la gioia, portando sostegno e un po’ del nostro tempo a realtà sociali del nostro territorio”, conclude l’organizzatrice.