Dal prossimo mese fino a maggio torna per il dodicesimo anno a Bassano Volta la carta: il primo appuntamento l’11 febbraio.
Con il mese di febbraio torna Volta la carta, la rassegna di incontri di letture ad alta voce e laboratori creativi, che da 12 anni riscuote tanto successo tra bambini e famiglie. L’iniziativa, inserita nell’ambito del progetto nazionale “Nati per Leggere”, propone 18 appuntamenti, dall’11 febbraio al 24 maggio, con cadenza settimanale, dedicati al piacere dell’ascolto, alla scoperta di tanti nuovi libri, alla creatività e allo stare bene insieme.
Realizzata grazie alla partecipazione di un gruppo molto attivo di lettrici volontarie e di esperti, “Volta la carta” si è contraddistinta negli anni per la qualità e la varietà degli incontri, tesi a offrire attività ludiche e creative che avvicinano alla lettura il pubblico dei più piccoli e le famiglie.
Tra gli appuntamenti si segnalano le Letture cucù condotti dalla maestria di Angela Graziani e la novità Parole che danzano a cura di Alessia Gottardi, entrambi per la fascia 0-2 anni. Questo laboratorio prevede l’utilizzo della parola associata al gesto con il racconto di piccole storie, l’utilizzo di piccoli oggetti e di musica. Attraverso il suono e il movimento i bambini avranno la possibilità di sperimentare, esplorare, imparare ed esprimersi usando il proprio corpo e la propria creatività.
Sabato 1 aprile, invece, le lettrici accoglieranno bambine e bambini al Giardino Parolini con le Storie in giardino, in occasione della manifestazione “Di rara pianta”.
Ancora, gli appuntamenti pensati per le feste dei papà e delle mamme, rispettivamente sabato 18 marzo e sabato 13 maggio, mentre due sono gli incontri in lingua inglese: mercoledì 22 febbraio e sabato 20 maggio, condotti da lettrici madrelingua di Speak! Bassano.
Come ricorda l’Assessore alla Cultura Cabion: “Le letture ad alta voce e i laboratori creativi sanno veicolare benessere, sano divertimento e socialità. E i nostri bambini e bambine, in questi anni, hanno particolarmente bisogno di nuove occasioni per poter stare insieme e godere dei benefici che solo le buone storie sanno donare”.
Le letture sono ad ingresso libero con prenotazione obbligatoria: tel. 0424/519920 –biblioteca@comune.bassano.vi.it.
Il calendario completo è consultabile nel sito Musei Biblioteca Archivio:
https://www.museibassano.it/it/eventi