martedì, 6 Giugno 2023

Banner edizioni
HomePadovanoConselvanoBovolenta: firmato l’accordo tra Comune e Provincia per la Bretella nord

Bovolenta: firmato l’accordo tra Comune e Provincia per la Bretella nord

Banner edizioni

L’intervento avrà un costo complessivo di 4 milioni di euro, di cui 3 milioni e 600mila finanziati dalla Provincia di Padova e 400mila euro da parte del Comune di Bovolenta

La firma dell’accordo tra la Provincia di Padova e il Comune di Bovolenta mette il sigillo sulla bretella nord di Bovolenta, delicata opera che oltre a liberare il centro del paese dal traffico pesante dovrebbe rendere più fluido il traffico di collegamento tra Conselvano e Piovese. L’intervento avrà un costo complessivo di 4 milioni di euro, di cui 3milioni e 600mila finanziati dalla Provincia di Padova e 400mila euro da parte del Comune di Bovolenta. Sul progetto definitivo sono già stati espressi i pareri favorevoli degli enti preposti, della Soprintendenza Archeologica, del Genio Civile e del Comune di Bovolenta.
“E’ un giorno epico per Bovolenta – ha detto il sindaco Anna Pittarello in occasione della firma dell’accordo in Provincia – finalmente la Provincia risolve un annoso problema che porta costanti congestioni di traffico soprattutto negli orari di punta. Il ponte a senso unico alternato continua a causare blocchi e disagi per le attività e i residenti. Sono davvero soddisfatta di questo accordo che porterà quanto prima ad una soluzione per tutta la viabilità del Conselvano e del Piovese. Il Comune di Bovolenta prenderà in consegna l’impianto di pubblica illuminazione della nuova opera viaria, curandone la manutenzione ordinaria e straordinaria, nonché facendosi carico delle forniture di energia elettrica”.

“E’ un risultato atteso da tempo – ha aggiunto il presidente della Provincia Sergio Giordaniin quanto il traffico di attraversamento del centro di Bovolenta, proveniente dal Piovese e dal Conselvano, lungo la SP 35 grava pesantemente sul ponte provinciale posto lungo il vecchio corso del Bacchiglione e di conseguenza sul centro storico. E’ quindi fondamentale garantire un’adeguata accessibilità alle zone industriali e alle diverse aziende agricole del territorio. Il nuovo accordo consentirà di procedere, quanto più velocemente possibile, a tutti gli interventi necessari per la realizzazione di quest’opera che eviterà la congestione del traffico del centro storico”.      

Intanto a Bovolenta sono partite le prime lettere di esproprio per i terreni di viale Dante e via Italia, ma fra i residenti non tutti sono d’accordo e si sono affidati allo studio legale Begozzo di Este. La principale contestazione mossa riguarda il fatto che la bretella sarà costruita su un’area fluviale, quindi inedificabile per il rischio idrogeologico. “Il Comune ha chiesto all’Ato di variare la classificazione dell’area- affermano i residenti critici – ma la domanda è stata accolta parzialmente e non riguarda il tracciato della bretella. Del resto l’Ato può autorizzare sulle aree fluviali solo opere che non peggiorino la situazione idrogeologica. Ma non è questa la nostra situazione, visto che l’argine è stato rinforzato con un diaframma che potrebbe risentire delle vibrazioni del traffico pesante”.

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Padova

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy