martedì, 28 Marzo 2023

Banner edizioni
HomePadovanoPadovaLa Torre campanaria si illumina di blu: Padova ricorda la Giornata nazionale...

La Torre campanaria si illumina di blu: Padova ricorda la Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre

Banner edizioni

Domani 1° febbraio è la Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo. Il Comune di Padova aderisce e illumina di blu la torre campanaria del Municipio dalle 18 alle 21 

Il Comune di Padova aderisce domani 1° febbraio alla Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, istituita con la legge n. 9 del 25 gennaio 2017 per conservare la memoria delle vittime e promuovere la cultura della pace e del ripudio della guerra. La scelta di questa data non è casuale: il 1° febbraio del 1979 infatti entrò in vigore l’attuale testo unico sulle pensioni di guerra in cui, per la prima volta, le vittime civili furono pienamente equiparate a quelle militari, riconoscendo loro pari dignità. 

Partecipare a questa campagna è importante perché questo tema oggi è particolarmente urgente, lo sentiamo e lo vediamo tutti –  sottolinea l’assessora alla Cooperazione Internazionale e Pace, e Diritti Umani Francesca Benciolini – Ogni discussione sulla guerra è polarizzata sulla questione armi sì armi no, e troppo poco invece sull’effetto che le armi e il loro uso ha sui civili, sulle persone, sulle città, su tutto quello che costruisce il nostro vivere quotidiano. Partecipare a questa giornata contro le armi sui civili ci fa ricordare in modo importante che forse dobbiamo aprire altre strade di interlocuzione e che non può essere che tutto il nostro pensiero sia a favore o contro le armi, al contrario bisogna trovare delle occasioni di mediazione e continuare a crederci in modo importante proprio per quelle persone che a causa di quelle armi soffrono e muoiono”. 

80° anniversario della Guerra di Liberazione

Quest’anno la ricorrenza coincide con l’80° anniversario della Guerra di Liberazione, iniziata nel 1943, che per la popolazione civile italiana ha rappresentato una delle fasi più difficili e sanguinose del secondo conflitto mondiale sul nostro territorio, dilaniato dai bombardamenti. Uno scenario che vediamo oggi drammaticamente ripresentarsi non lontano dai nostri confini, con il recente conflitto tra Russia e Ucraina, che ha riportato a spirare venti di guerra in Europa, dopo decenni di pace. 

In nome di queste vittime e di quelle di tutti gli altri conflitti in corso nel mondo che l’ANVCG (Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra) e l’ANCI, quest’anno, hanno chiesto ai Comuni italiani di aderire alle celebrazioni ufficiali della Giornata e di rilanciare l’appello “Stop alle bombe sui civili” per un immediato cessate il fuoco.

Il Comune di Padova ha aderito con convinzione all’appello e domani illuminerà di blu la Torre campanaria del Municipio per tre ore dalle 18.00 alle 21.00.

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime notizie della provincia di Padova

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy