venerdì, 24 Marzo 2023

Banner edizioni
HomeVenezianoRiviera del BrentaDolo: nasce “La Galleria”, punto di incontro culturale in paese

Dolo: nasce “La Galleria”, punto di incontro culturale in paese

Banner edizioni

E’ stato inaugurato nelle scorse settimane in via Matteotti il centro culturale di Dolo: prima presentazione dedicata al libro di Mirco Lazzari e Raffaella Gianolla

C’è un nuovo punto di incontro culturale a Dolo, si chiama “La Galleria” e si trova in via Matteotti,  9. L’inaugurazione si è svolta nelle scorse settimane con un incontro, moderato da Carlotta Vazzoler, per la presentazione del nuovo libro fotografico di Mirco Lazzari e Raffaella Gianolla “The dreeeeem” (con tante eeeee, a riprendere il rumore che fanno i bambini quando fingono o sognano di guidare una moto). Libro d’arte che immortala i campioni dei circuiti della Moto Gp. Non sono foto didascaliche o di reportage, quelle che i due artisti propongono, ma una lettura poetica e una ricerca tecnica specifica che va dall’esaltazione del particolare fino alla “quasi” totale dissoluzione astratta dell’immagine, sull’equilibrio di quell’impercettibile confine che separa la realtà dalla pura astrazione che si spingono gli autori a regalare scatti che diventano opere poetiche. 20.000 sono circa gli scatti che impegnano Mirco Lazzari e Raffaella Gianolla durante un Gp. Tra questi, alcuni fermano attimi di grande umanità ricolma di quelle emozioni forti vissute dai protagonisti dentro e fuori dal circo del Moto Gp.

Grande attenzione è stata posta per il processo di stampa, che valorizza in pieno il lavoro, con la confezione del libro, con ben sette diversi tipi di carta e la copertina con una sovra impressione discreta dei nomi di tutti i concorrenti in lizza per il titolo mondiale. Il libro è stata l’occasione per far conoscere “La Galleria”.

“Ho finalmente realizzato il mio sogno – racconta Raffaella Gianollanell’aprire questo spazio a Dolo che potrà accogliere i giovani nell’intento di avvicinarli alla cultura, che sarà luogo di incontro e di scambio, spazio creativo per tutti, dove crescere, formarsi, confrontarsi”.

E Mirco Lazzari ha aggiunto: “ogni nuovo libro è un sogno che si realizza. Un sogno iniziato nel 2006 quando siamo riusciti a fare il primo grande passo del primo libro auto prodotto. E uno tira l’altro”.

Insieme hanno aggiunto: “L’apertura di questo spazio è una dichiarazione d’amore per questo paese. Uno spazio prima vuoto e sfitto che si riempie oggi di arte, cultura, amicizia. Due fotografi la cui casa è il mondo che decidono di fare tappa a Dolo e tornare per investire in questo paese. Ci siamo resi conto che non tutti sanno cosa vuol dire stampare un libro. E’ per questo che nella galleria abbiamo esposto le pagine del libro non ancora tagliato: per far capire che la realizzazione di un libro è cosa complessa.  Abbiamo tenuto da parte tutte le fasi della realizzazione del libro perché vogliamo raccontarlo ai più giovani affinché possano capire ed apprezzare anche loro la carta stampata. Uno dei prossimi incontri sarà dedicato a questo”.

Lino Perini

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime notizie della provincia di Venezia

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy