L’architetto Paride Zuin è iscritto all’albo professionale da 53 anni.
Grande soddisfazione e giusto riconoscimento per l’architetto Paride Zuin che è stato premiato con una benemerenza dall’amministrazione comunale dolese per i suoi 53 anni complessivi d’iscrizione all’albo professionale (1 a quello di Padova e 52 a quello di Venezia).
Il decano dei progettisti rivieraschi è nato a Camponogara il 28 marzo 1938, nel 1955 ha conseguito il diploma di maestro elementare, e durante l’anno dopo consegue la maturità artistica, per potersi iscrivere ad architettura, passione nata durante la costruzione dell’abitazione dei genitori a Dolo. Paride Zuin è persona dinamica, appassionato di pittura e di sport, ha praticato il ciclismo e l’atletica, prima mezzofondo e poi la maratona, ha completato 10 maratone di Venezia, quelle di Londra, Roma, Vienna e New York. Nell’ambito scolastico ha avuto una carriera intensa che, partendo da maestro elementare, lo ha portato ad essere anche professore e, infine, preside, lavoro che ha svolto parallelamente alla professione di architetto.
Ha lasciato l’insegnamento nel 1985, a seguito dell’incarico per la progettazione dell’Ospedale di Dolo di cui progetta la prima fase del nuovo monoblocco e le sale operatorie. Nel campo urbanistico si distingue progettando molto a Dolo e in tutta la Riviera del Brenta. In particolare il progetto Ermolao, noto come “Dolo 2000”, la lottizzazione Dauli, villa Pavan Palmosi, la zona di via Presicci Cataldo, la lottizzazione di via Luigi Nono per cui progetta anche i condomini lungo il Serraglio, la zona industriale di Camponogara, alcune zone residenziali a Barbariga, Salzano, Fossò e Fiesso.
Ma non solo ha progettato la lottizzazione Padre Turoldo, la lottizzazione Ortolan e Cazzago 2000 a Cazzago di Pianiga, la piazza antistante la chiesa e la zona C3-603 a Vigonovo. Si è dedicato anche alla politica, militando prima nel Partito Socialista Italiano e poi in Forza Italia per i quali ha ricoperto e ricopre il ruolo di segretario comunale a Dolo ed assessore allo sport a Vigonovo. (l.p)