È venuta a mancare Gina Lollobrigida, icona del cinema degli anni ’50 e ’60, all’età di 95 anni.
Nata a Subiaco nel 1927, Lollobrigida ha iniziato la sua carriera come fotomodella e attrice di teatro prima di esplodere nel mondo del cinema. Con la sua forte personalità è diventata presto una delle attrici più famose e ricercate del suo tempo.
La sua carriera cinematografica è stata costellata di successi, tra cui “Bellissima” di Luchino Visconti, “Totò le Mokò” di Steno e “La donna più bella del mondo” di Robert Z. Leonard. Nel 1955 ha anche rappresentato l’Italia alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dove ha vinto il premio come migliore attrice per il suo ruolo in “La donna del fiume“.
Gina Lollobrigida ha anche avuto una carriera di successo come fotografa e scultrice, e ha anche lavorato come ambasciatrice per la Croce Rossa Internazionale.
La sua morte rappresenta una grande perdita per il mondo del cinema e per i suoi fan in tutto il mondo. Le nostre condoglianze vanno alla sua famiglia e ai suoi cari in questo momento difficile. Riposa in pace, Gina Lollobrigida, la grandissima attrice che ha incantato il mondo per decenni.
Enrico Caccin