Ottocentomila euro dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per costruire un nuovo asilo nido a Limena
Il Comune di Limena si è aggiudicato un finanziamento ministeriale di 800mila euro nell’ambito del PNRR per la realizzazione di un nuovo asilo nido. L’istanza era stata presentata a febbraio 2022, con un progetto preliminare redatto dall’Ufficio Tecnico che prevede la costruzione della nuova struttura in via Marzolla nel Quartiere Arcobaleno e che al momento della presentazione della domanda risultava essere una proprietà comunale di dimensioni idonee e già urbanisticamente conforme, condizioni previste dal bando.
“Una bella notizia per la nostra Comunità. – spiega il Sindaco Stefano Tonazzo – Con Decreto Ministeriale del 26 ottobre 2022 siamo stati ammessi al finanziamento per 800mila euro su un costo totale dell’opera pari a 1.098.000 euro. Verrà costruito un edificio a piano unico di circa 400 metri quadrati, dimensionato per ospitare complessivamente quattro sezioni compresa la sezione lattanti che ora non è presente nella struttura in via Ponterotto a Taggì di Sotto. Grazie alla lungimiranza dell’Amministrazione, i Cittadini nei prossimi anni potranno giovare di un nuovo importante servizio pubblico che sarà di fondamentale importanza per sostenere le giovani coppie e la natalità”.
“Il nostro Comune, nonostante la crisi complessiva, – aggiunge il Sindaco – ha un saldo positivo di nati o immigrati nella fascia di età compresa tra zero e 3 anni rispetto alle persone decedute. Il nostro territorio si dimostra attrattivo per le nuove famiglie anche grazie alle nuove lottizzazioni in corso di realizzazione. Questa nuova struttura, che sarà operativa in circa due anni, sarà un valore aggiunto per il perseguimento delle politiche a sostegno della natalità che da sempre sono prioritarie per la nostra Amministrazione. I tempi stretti imposti dagli obiettivi comunitari dell’Unione Europea non ci spaventano: siamo pronti per questa importante sfida che intendiamo affrontare con entusiasmo, per consegnare nuovi servizi alla Comunità”. “Sento il dovere di ringraziare il Consigliere Incaricato ai Lavori Pubblici Maurizio Martinello e l’Assessore ai Servizi per l’Infanzia Cristina Turetta, assieme a tutto l’Ufficio Tecnico comunale, per l’impegno e il lavoro svolto nell’iter amministrativo legato alle opere finanziate con fondi PNRR” conclude il Sindaco Tonazzo.
Fanny Xhajanka