martedì, 6 Giugno 2023

Banner edizioni
HomeBreaking NewsMestre, passeggero sale in autobus con un coltello: autista evita la tragedia

Mestre, passeggero sale in autobus con un coltello: autista evita la tragedia

Banner edizioni

Il passeggero, di origine asiatica, aveva nascosto nella giacca un coltello di 15 centimetri

Tragedia scampata a Mestre. Un passeggero è salito sull’autobus con un coltello di 15 centimetri nascosto nella giacca. Il tutto è successo ieri sera, martedì 17 gennaio, dopo le 20, quando un asiatico è salito sulla circolare oraria 31h diretta verso l’ospedale.

L’autista, un 34enne di origini pugliesi, che si era accorto di tutto, ha avvertito subito la stazione di Polizia senza generare allarmi tra i passeggeri. Dopo aver accostato, ha finto la presenza di un guasto a bordo. Invece si era messo d’accordo con le forze dell’ordine che sono arrivate con tre volanti, prendendo in consegna l’uomo che ha iniziato a urlare. Gli agenti lo hanno bloccato e caricato in auto fino in Questura.

Zaia: “Una vera dimostrazione di senso civico, responsabilità e abilità”

“Ha dimostrato grande professionalità, freddezza, non comune capacità di gestire una situazione di oggettivo pericolo per i passeggeri senza creare panico e senza cedere allarmismi. Quella che ha dato oggi l’autista di un mezzo pubblico a Mestre è una vera dimostrazione di senso civico, responsabilità e abilità. A lui dico grazie e mi complimento”. Sono queste le parole del Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia.

“Un vero esempio di padronanza dei protocolli di sicurezza e di senso di responsabilità a beneficio dei cittadini – conclude il Governatore -. Encomiabile anche la prontezza delle Forze dell’Ordine a cogliere la segnalazione e intervenire, dimostrandosi ancora una volta presidio di sicurezza e di legalità a disposizione della collettività”.

Brugnaro, “Complimenti per non essersi voltato dall’altra parte”

A nome della Città e mio personale, voglio esprimere il più sentito ringraziamento a G.M., autista Actv, per aver affrontato con grande coraggio e lucidità una condizione di pericolo”. Sono le parole del sindaco Luigi Brugnaro.

“Complimenti davvero per non essersi voltato dall’altra parte e per aver gestito e coordinato, insieme alla centrale operativa aziendale AVM e agli agenti della Polizia, una situazione rischiosa senza creare allarmismo tra i passeggeri. Fingendo un guasto al mezzo ha permesso l’arrivo delle pattuglie, evitando che la situazione si aggravasse. L’importanza del coordinamento che abbiamo costruito in questi anni con il Comune, la Polizia Locale, le Forze dell’Ordine e le società partecipate, insieme al potenziamento del sistema di videosorveglianza cittadino e a bordo dei mezzi, trova in questo episodio ulteriore conferma. Nel ribadire nuovamente il mio plauso per quanto compiuto dall’autista, esprimo gratitudine per il lavoro che i singoli dipendenti e agenti svolgono ogni giorno per garantire i servizi e la sicurezza ai nostri cittadini. Anche oggi Venezia ha dato prova di poter contare su persone di coraggio e di responsabilità che non si rassegnano a chinare il capo davanti a situazioni di pericolo e di degrado sociale. Una notizia che ci rincuora e ci dà la forza per continuare ad impegnarci per fare di Venezia una città sempre più sicura e orgogliosa”.

 

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime notizie della provincia di Venezia

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy