Le dure prese di posizione degli ambientalisti e di “Coraggio Italia”: “Un intervento che non servirà a nulla
Dopo gli alberi abbattuti a villa Levi Morenos ora la protesta delle opposizioni e dei comitati ambientalisti si concentra sulla prossima realizzazione della rotonda di Piazza Mercato a Oriago. Ad andare all’attacco per prima è il centrodestra, il gruppo “ Coraggio Italia”. “Si tratta – dicono – un intervento che non servirà a nulla visto che il completamento della realizzazione della bretella di collegamento tra Riviera San Pietro e via Torcello andrebbe a sgravare il traffico da questa area“.
A spiegarlo nel dettaglio in una interpellanza al sindaco di Mira sono i consiglieri del gruppo “Coraggio Italia“, Paolo Lucarda, Pamela Gatto, Loris Simionato e Maurizio Corò. I consiglieri si chiedono poi se questa nuova rotonda il cui avvio dell’iter e dei lavori è stata annunciata dal Comune, andrà a penalizzare proprio la funzione della storica piazza nel territorio mirese che è stata destinata a mercato fin dal 1500.
“La nuova rotonda – si chiedono i consiglieri nell’interrogazione – permetterà lo svolgimento di mercatini ed eventi aggregativi?”. L’intervento per la rotatoria di Piazza Mercato è stato avviato dal Comune grazie ad un finanziamento regionale di 95 mila. Si è pensato a una rotonda che mette in sicurezza il crocevia tra via Risorgimento, Riviera San Pietro e ponte. Contestualmente saranno realizzati due passaggi pedonali rialzati, varie aiuole di abbellimento e sarà ridisegnata l’area parcheggio. E così il Comune respinge al mittente le critiche.
“L’intervento – spiega il Comune interpellato – ha lo scopo di regolamentare e rallentare una viabilità ora caotica e disordinata, creando la necessaria sicurezza in risposta alle numerosissime istanze dei cittadini residenti e alle varie interpellanze consigliari”. Ma le critiche non arrivano solo da centrodestra, ma anche da parte delle associazioni della zona per capirci da Italia Nostra, a Opzione Zero al circolo locale di Libertà e Giustizia. Associazioni che già da tempo sono in rotta di collisione con la maggioranza anche sulla questione di villa Levi Morenos. Qui gli animalisti denunciano la scomparsa a causa dei lavori di una colonia felina.
“Le associazioni culturali – spiegano in una nota – per salvaguardare e promuovere l storicità della Riviera del Brenta, così legata al mantenimento delle sue architetture ed alla valorizzazione del suo paesaggio, si uniscono nel denunciare l’ennesimo scempio che interessa Piazza Mercato ad Oriago di Mira. Si vuole fare una rotonda in una piazza esistente dal 1516″. La vicenda insomma è destinata a protrarsi per tutto il 2023, visti che la rotonda prenderà luce grazie a dei finanziamenti ad hoc proprio in quest’anno appena iniziato.