lunedì, 20 Marzo 2023

Banner edizioni
HomePadovanoConselvanoNuova biblioteca nell’ex scuola elementare di Due Carrare

Nuova biblioteca nell’ex scuola elementare di Due Carrare

Banner edizioni

Il progetto della biblioteca di Due Carrare ha sollevato le critiche della lista di opposizione consiliare

Nei giorni scorsi è stato aperto il cantiere della nuova biblioteca comunale, che troverà collocazione nell’ex scuola elementare di Due Carrare Santo Stefano. L’intervento prevede la ristrutturazione dell’edificio in cui saranno ricavate anche aula studio e salette per riunioni. La spesa 860 mila euro sarà sostenuta con 350 mila euro di finanziamento Avepa (Agenzia veneta per i pagamenti), erogato per il recupero di immobili comunali, e con risorse proprie del Comune.

Dal progetto originale è stata stralciata la sala incontri da cento posti che doveva essere realizzata al primo piano. Il Comune ha dovuto rivedere l’opera, in quanto la prima gara d’appalto indetta a marzo 2022 era andata deserta. “Per tutta una serie di motivi i tempi burocratici si sono allungati – spiega il sindaco Davide Moronel frattempo c’è stata l’impennata dei prezzi delle materie e quando abbiamo indetto la gara, il cui capitolato presentava i prezzi in vigore nel biennio precedente, questa è andata deserta. Abbiamo dovuto fare una nuova perizia e aggiornare il capitolato, costatando un aumento di circa un terzo di quanto preventivato. Non disponendo di ulteriori risorse abbiamo deciso di rinunciare alla sala per incontri, mantenendo l’importo stanziato”.

Il progetto della biblioteca ha sollevato le critiche della lista di opposizione consiliare. “Due Carrare per il futuro” e di quella “È fusione per” non rappresentata in consiglio comunale. I due gruppi non condividono la scelta dell’ubicazione del nuovo servizio bibliotecario, considerata pericolosa per i giovani utenti, in quanto l’edificio è situato in prossimità di una curva. “La gara indetta l’8 marzo è andata deserta – dichiarano in una nota le due liste – Per ovviare a ciò il sindaco Moro ha fatto approvare un nuovo progetto che elimina il primo piano dell’edificio per rimanere nello stesso impegno economico, tra l’altro con soli venti posti auto di parcheggi. Una decisione che rende gli spazi più piccoli di quelli dell’attuale sede. Per rendere sicuro l’accesso è stata decisa una rotonda dal costo di 560mila euro. Non sappiamo se la Provincia approverà tale progetto. Biblioteca dimezzata, insicurezza del percorso per gli alunni, dubbia fattibilità della rotonda ci portano a dire che si tratta di uno spreco di denaro”.

“L’ampiezza della biblioteca non viene ridotta – replica Moro – la rotonda, che ha l’approvazione della Provincia e gode di un contributo regionale di oltre 200mila euro, ha come primo obiettivo ridurre la velocità di transito dei veicoli. Inoltre, permetterà la gestione più tranquilla dell’incrocio tra via Roma, via Olivato e via Colombo, consentendo anche un ingresso sulla biblioteca in sicurezza”.

Da cronoprogramma l’opera dovrebbe essere consegnata a inizio 2024.

Francesco Sturaro

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Padova

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy