lunedì, 20 Marzo 2023

Banner edizioni
HomePadovanoPadovano, questa mattina un vertice sugli incidenti stradali

Padovano, questa mattina un vertice sugli incidenti stradali

Banner edizioni

L’obiettivo è la creazione di una banca dati provinciale come punto di partenza per prevenzione e interventi strutturali e manutentivi.

Si è riunito questa mattina l’Osservatorio provinciale sull’incidentalità stradale convocato dal Prefetto Raffaele Grassi.

Hanno partecipato allincontro, oltre ai vertici provinciali delle Forze dellOrdine ed al Comandante della Polizia Stradale, il Vice Presidente della Provincia, lAssessore alla Sicurezza del Comune di Padova, i rappresentanti degli Enti proprietari delle strade, dellUniversità di Padova e di alcune Associazioni di familiari delle vittime di incidenti.


Nel corso della riunione, dopo aver analizzato i dati sullincidentalità raccolti dalle singole Forze di Polizia, è emersa la necessità di disporre di una banca dati il più possibile completa ed aggiornata sugli incidenti in ambito provinciale.
Una banca dati che renda disponibili le informazioni rilevanti per ogni singolo sinistro, quali il punto preciso nel quale lo stesso è avvenuto, le cause, la fascia oraria e le conseguenze prodotte su persone e cose.

Un tale patrimonio informativo consentirà di utilizzare con maggiore efficacia le risorse a
disposizione, calibrando i servizi delle Forze di Polizia e delle Polizie locali nonché orientando le
specifiche attività di prevenzione, oltre ad indicare le priorità di interventi strutturali e manutentivi sulle strade da parte agli Enti proprietari.


Il Prefetto ha a tal fine costituito un apposito gruppo tecnico di lavoro, con il coinvolgimento dellUniversità di Padova, per la definizione delle più efficaci modalità di raccolta ed elaborazione dei dati forniti dagli operatori di Polizia che intervengono su strada nella rilevazione degli incidenti.


Nel contempo, anche grazie alla preziosa attività di collaborazione e testimonianza delle
associazioni dei familiari delle vittime di incidenti stradali, saranno promosse mirate campagne
educative nelle scuole della provincia, con lorganizzazione di specifici incontri multidisciplinari
sul tema.

Il Prefetto Raffaele Grassi: “È importante sollevare il problema per trovare insieme soluzioni concrete”

Questa la dichiarazione del Prefetto al termine dellincontro: Mettere a fattor comune le rispettive conoscenze e competenze vuol dire contribuire a rafforzare il sistema della prevenzione in materia di incidentalità stradale. Vuol dire fornire concretezza ad iniziative che possono salvare vite umane. Occorre che tutti comprendano l’importanza del rispetto del codice della strada e delle regole di prudenza e buon senso. Mettersi alla guida dopo aver bevuto alcoolici, marciare con i cellulari alla mano, non rispettare i limiti di velocità sono comportamenti che possono dare luogo a situazioni gravi e dolorose. È importante sollevare, in termini di formazione, il problema, per trovare insieme soluzioni concrete che possano incidere favorevolmente sul triste fenomeno dell’incidentalità stradale”.

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le più lette

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy