Fanno parte del progetto Amica-E, promosso dalla Città metropolitana di Venezia, finanziato dalla Commissione Europea, Cona fa parte dei 26 comuni coinvolti, per un totale di 123 edifici da sistemare

Sono iniziati in questi giorni i lavori del progetto Amica-E per la riqualificazione degli edifici pubblici di Cona. Promosso dalla Città metropolitana di Venezia, il progetto è finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma ELENA-BEI (Banca Europea degli Investimenti) che utilizza fondi comunitari per supportare opere di efficientamento energetico e di produzione di energia da fonti rinnovabili. Cona fa parte dei 26 comuni coinvolti, per un totale di 123 edifici da sistemare, 39.080 punti luce da riqualificare e 41 milioni di euro mobilitati.
“Finalmente siamo riusciti a partire – annuncia il sindaco Alessandro Aggio -. E dico finalmente perché le prime delibere risalgono al 2014, ma si sa che ci vuole tempo per i progetti europei. In ogni caso ora ci siamo e verranno sostituiti tutti gli impianti di riscaldamento degli stabili comunali, cioè municipio, centro civico e scuole. E poi per la scuola media verrà posizionato il fotovoltaico sul tetto e sarà fatto il cappotto nuovo. Questi lavori consentiranno una riduzione del 50% delle emissioni di CO2”.
Il costo del progetto è di 380mila euro più Iva, ma non prevede uscite di cassa comunali perché sarà ammortizzato direttamente in bolletta grazie al risparmio ottenuto dai nuovi impianti.
“Il Comune sostanzialmente non vedrà un abbassamento dei costi per i prossimi 15 anni, ma avremo stabili con materiale nuovo, cappotto, impianto fotovoltaico e anche un efficientamento dal punto di vista della minore produzione di CO2”.
Altre novità sul fronte dei lavori pubblici interessano la palestra delle scuole elementari, che avrà bagni senza barriere architettoniche. Inoltre, entro gennaio è in calendario l’ultimo sopralluogo dell’area Cantarana2, che potrà dare il via agli ultimi lavori di collaudo idrico, necessari per poi dare il via libera alla costruzione.
Giorgia Gay