sabato, 1 Aprile 2023

Banner edizioni
HomePadovanoPadova EstScuola e azienda connubio vincente: il percorso dell’istituto Don Milani di Vigonza

Scuola e azienda connubio vincente: il percorso dell’istituto Don Milani di Vigonza

Banner edizioni

Pastore: “Il passaggio al mondo del lavoro è un importante tassello per la costruzione della propria individualità e indipendenza”

Orientare i ragazzi stimolandone la curiosità e la passione fin dalla scuola media. È l’obiettivo principale del progetto “La scuola in azienda”, realizzato da Cna Padova e Rovigo, l’istituto comprensivo e l’amministrazione comunale di Vigonza. A questo scopo più di 80 studenti, per un totale di 4 classi dell’Istituto Don Lorenzo Milani, sono stati coinvolti n una visita a due aziende del territorio, la Scandipadova e MedicAir Group.

“La relazione tra scuola e mondo del lavoro è fondamentale – dichiara il vicesindaco e assessore all’istruzione, Filippo Pastore. – Nel primo incontro tra amministrazione e direzioni scolastiche la discussione si è incentrata su come dare ai nostri ragazzi, attraverso progetti comuni, la possibilità di superare questi ultimi anni di isolamento sociale, su come accompagnarli verso un futuro post pandemico migliore di questo. La preoccupazione di tutte le generazioni di genitori è immutata”.

Continua Pastore: “Il passaggio al mondo del lavoro è un importante tassello per la costruzione della propria individualità e indipendenza. Queste, infatti, sono le basi imprescindibili di chi voglia affermarsi prima come individuo e poi famiglia nella società. Solo creando una stretta sinergia tra aziende ed istituti scolastici le probabilità di raggiungere questo risultato crescono. Gli sbocchi professionali, pubblici o privati che siano, non possono restare nell’ immaginario dei nostri ragazzi. Questo progetto si rivolge alle secondarie di primo grado, quindi, non ha la pretesa di creare occupazione. Ma non è neanche solo una panoramica del mondo del lavoro. Il progetto vuole spronare i ragazzi a riflettere sul futuro in modo concreto”.

Conclude l’assessore all’istruzione: “aggiungo che a suggello di questa splendida e proficua visita nei primi mesi del 2023 premieremo in sala consigliare i ragazzi che avranno prodotto i migliori elaborati sul tema “scuola in azienda”.

A consegnare i premi chiameremo proprio i rappresentanti delle aziende che gentilmente li hanno ospitati nelle proprie sedi, dedicando loro la giornata.

Manuel Matetich

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime notizie della provincia di Padova

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy