sabato, 1 Aprile 2023

Banner edizioni
HomePadovanoCamposampierese OvestUn nuovo asilo nido a San Giorgio delle Pertiche grazie ai finanziamenti...

Un nuovo asilo nido a San Giorgio delle Pertiche grazie ai finanziamenti del Pnrr

Banner edizioni

“I cittadini nei prossimi anni potranno giovare di un nuovo importante servizio pubblico che sarà di fondamentale importanza per sostenere le giovani coppie e la natalità”

1.494.105,05 euro. È questa la cifra esatta che il Comune di San Giorgio delle Pertiche riceverà  dai fondi del PNRR per realizzare un nuovo asilo nido su un terreno già di sua proprietà. La notizia è arrivata a fine ottobre, ma l’amministrazione – di concerto con l’ufficio tecnico – ha presentato l’istanza a febbraio 2022. Sono stati quindi mesi di attesa, al termine dei quali si è potuto “brindare”.

«Un grande risultato frutto dell’eccellente collaborazione e sintonia tra l’assessorato ai lavori pubblici e l’assessorato all’istruzione con l’ufficio tecnico comunale. I tempi del bando erano davvero stringenti, ma grazie alla professionalità dei nostri collaboratori siamo riusciti a presentare l’istanza corredata da tutta la documentazione necessaria e ad aggiudicarci la somma di un milione e mezzo di euro che coprirà l’intero costo dell’opera» ha commentato il primo cittadino Daniele Canella. «I cittadini nei prossimi anni potranno giovare di un nuovo importante servizio pubblico che sarà di fondamentale importanza per sostenere le giovani coppie e la natalità. Il nostro comune, infatti, è uno dei pochissimi del circondario che vede, nonostante la crisi complessiva, ancora un saldo positivo dei nuovi nati rispetto alle persone decedute. Il nostro è un territorio attrattivo per chi vuole “fare famiglia”e questa nuova struttura, che sarà operativa in circa due anni, sarà un valore aggiunto per il perseguimento delle politiche a sostegno della natalità che da sempre sono prioritarie per la nostra giovane amministrazione» ha concluso il sindaco. Parole di soddisfazione sono state espresse anche dal vicesindaco, con delega all’istruzione, Alberto Corsini, dall’assessora alle politiche per la famiglia, Debora Costa, e dall’assessora ai lavori pubblici, Stefania Pierazzo.

L’opera sarà edificata in via Zuanon, vicino agli impianti sportivi. L’edificio avrà un pian unico di circa 635 metri quadrati che potranno ospitare complessivamente 48 bambini e bambine. È già stata definita l’età dei piccoli utenti: 16 di età inferiore a 12 mesi e 32 di età superiore a 12 mesi. Il finanziamento rientra nel piano del Ministero dell’Istruzione per “asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”. Il prossimo step sarà quello di indire la gara per l’individuazione dell’impresa che realizzerà i lavori, entro il termine del 21 marzo 2023, mentre per vedere l’opera completa, come ha annunciato il sindaco, bisognerà attendere almeno il 2024.

Andrea Benato

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Padova

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy