Si trova vicino a Stradella dell’Isola, accanto al museo civico

Polemica aperta in Consiglio comunale per una mozione presentata dal gruppo “Per una grande Vicenza” che voleva cambiare la targa per Giacomo Matteotti nella piazza omonima chiedendo che la dicitura diventasse “Martire antifascista” anziché uomo politico. La maggioranza, ritendo la proposta strumentale, specie in campagna elettorale, e spiegando che la condanna “di ogni forma di totalitarismo” da parte propria è fuori discussione, nonché ripetuta, ha bocciato la proposta firmata da Dalla Rosa, Marobin e Spiller.
Pochi sanno, però, che non c’è solo la targa per Matteotti su palazzo del Territorio, vicino all’Olimpico, dove è indicato come “uomo politico” ma ne esiste un’altra, sull’altro lato della piazza, che sottolinea come Matteotti fu “Martire della libertà”. E’ una targa in marmo, posta al tempo dell’intitolazione, vicino a stradella dell’Isola, sopra l’attuale negozio per gli animali. Non è, certo, la dicitura richiesta, ma è piuttosto netta nel ricordare il valore del martirio dell’esponente socialista ucciso dai fascisti nel 1924.