venerdì, 24 Marzo 2023

Banner edizioni
HomeBreaking NewsA Cadoneghe banchi e arredi per le scuole in Bulgaria

A Cadoneghe banchi e arredi per le scuole in Bulgaria

Banner edizioni

Un container pieno di banchi, sedie, lavagne, armadietti, scrivanie e lettini è partito da Cadoneghe destinazione Sofia

Sedie e banchi inutilizzati avranno nuova vita in Bulgaria. Questo il dono dell’istituto Sacro Cuore di Cadoneghe. Banchi e arredi dismessi, perché non più a norma in Italia, serviranno per arredare le aule di una nuova scuola in costruzione.

Un container pieno di banchi, sedie, lavagne, armadietti, scrivanie e lettini è partito da Cadoneghe destinazione Sofia. Il tir è partito da via Marcone dove si trova l’istituto delle suore del sacro Cuore per arrivare in Bulgaria dopo tre giorni di viaggio. Sono stati donati, nel dettaglio; 175 banchi (100 dismessi dalle elementari e 75 dalle medie); 175 sedie (asilo, elementari e medie); 6 scrivanie insegnanti; 21 lettini per i bambini dell’asilo; 6 lettini; 7 lavagne; 25 pannelli; 10 armadietti; 30 lampade; 10 tavoli refettorio asilo; 10 attaccapanni d parete e 3 da terra. La ditta incaricata ha effettuato gratuitamente il trasporto gratis. A fare gli onori di casa, alla partenza da Cadoneghe, suor Jasmine Kunnappilly, di origine indiana, in Italia da 25 anni.

“Lo diciamo sempre ai nostri bambini e ragazzi: più dai e più ricevi – ha detto suor Jasmine -. E oggi questo messaggio si è concretizzato”. Il sindaco Marco Schiesaro ha incontrato per un breve saluto agli studenti dell’istituto. Presenti al momento della partenza anche le rappresentanze del Sovrano Ordine di Malta di Bulgaria ed Egitto. “Due Paesi che sembrano lontani, ma che di fatto non lo sono proprio grazie alle relazioni. Siamo venuti in contatto con l’Ordine di Malta grazie all’interessamento del consigliere comunale di Chioggia, Riccardo Griguolo, e insieme abbiamo coordinato questa donazione – ha detto Schiesaro -. Abbiamo cercato di tessere una relazione e sono molte le persone che hanno collaborato a questo risultato. Come le suore ci insegnano, più doni e più riceverai. Prende così forma un nostro punto programmatico ovvero quello della cultura del dono”.

Rivolto agli studenti, il sindaco ha concluso: “Grazie a voi e alle suore dell’istituto, e attraverso amicizie e relazioni, questi banchi, sedie, lavagne, sono in grado di offrire possibilità di studio in un’altra parte del mondo, mettendo insieme la cultura del dono da una parte, e quella del riuso e del riciclo dall’altra”.

Nicoletta Masetto

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime notizie della provincia di Padova

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy