Il sindaco Martino Schiavon: “Contributi alle associazioni del terzo settore per circa 50 mila euro e a quelle sportive per una cifra analoga”
Più di 100 mila euro ai settori dedicati alle persone, intese come comunità facente parti di un tessuto comunitario che si sostiene reciprocamente. A fine 2022 l’amministrazione comunale ha assegnato una quota consistente di contributi alle varie associazioni che compongono la rete sociale, sportiva e culturale del paese.
“Anche quest’anno, anzi questa volta ancora di più, abbiamo voluto contribuire al sostegno delle famiglie e delle persone – dice il sindaco Martino Schiavon – anche attraverso le associazioni che operano fattivamente nel territorio. Per l’ennesima volta siamo riusciti a mantenere il nostro impegno con i con i cittadini affidando contributi alle associazioni del terzo settore per circa 50 mila euro e a quelle sportive per una cifra analoga. E’ stato il risultato di un ottimo lavoro sinergico tra i vari assessori al sociale, allo sport e al bilancio. A beneficiarne, in prima battuta, sono state quelle associazioni e organizzazioni, prive di fini di lucro, che nel 2022 hanno operato nel territorio mediante iniziative rivolte ai bambini, ai ragazzi, alla popolazione femminile, agli anziani, alle persone a rischio esclusione sociale e alle categorie svantaggiate e hanno realizzato iniziative di alto valore sociale e civile, di carattere ricreativo, educativo e socializzante, ponendo pertanto in essere attività che hanno costituito per i cittadini opportunità di incontro, aggregazione, arricchimento culturale e supporto solidaristico. Ci sono poi quelle che hanno collaborato in concerto direttamente con il Comune per la realizzazione di attività ed iniziative comuni. Un piccolo sostegno è andato anche a quattro realtà che portano avanti programmi di cooperazione allo sviluppo ed interventi di solidarietà internazionale”.
Ci sono poi le società sportive, che svolgono un ruolo fondamentale soprattutto per i giovani. Alle cinque società che si occupano fondamentalmente di calcio, volley e basket sono stati assegnati complessivamente 40.500 euro, ai quali si aggiungono altri 8.500 euro erogati ai due gruppi che utilizzano i campi sportivi parrocchiali, proporzionalmente alle spese sostenute per l’energia elettrica.
“Ringrazio enormemente tutte le nostre varie associazioni – conclude Schiavon – per l’intenso lavoro e la costante presenza sul territorio, oltre per l’appoggio all’amministrazione comunale nelle azioni di fattiva vicinanza a tutti quei concittadini che esprimono il bisogno di un poca di solidarietà”. Insomma il territorio ancora una volta grazie all’azione dei volontari di queste associazioni riesce a generare azioni che danno risposte concrete alle necessità dei giovani , delle famiglie e delle persone più fragili. Realtà che costituiscono un vero e proprio tesoro per quello che fanno.
Alessandro Cesarato