Un progetto curato dalla biblioteca di Vigonza in prosecuzione alla iniziativa Vigonza Legge e che va ad arricchire ulteriormente i servizi e le offerte culturali del settore
Vigonza attraverso la biblioteca l’amministrazione comunale promuove l’iniziativa “Autori al Castello – Storie al microfono” offrendo l’opportunità agli autori interessati di promuovere le proprie opere in un contesto di lettura in pubblico. Si tratta di una rassegna aperta con appuntamento bisettimanale il giovedì alle 18.30 presso la sala consiliare di via Arrigoni 1. Il primo incontro si è tenuto con Maria Teresa Sivieri che ha presentato il suo libro “La principessa dei libri. Giovanna di Savoia, moglie dello zar Boris III e zarina”.
L’assessore Giulia Valveri precisa: “abbiamo scelto il sottotitolo “Storie al microfono” per dare risalto all’obiettivo dell’iniziativa che è quello di mettere a disposizione di autori emergenti uno spazio di rappresentanza per un vero e proprio intervento di presentazione e reading, tutto in un contesto culturale e stimolante. Anche se l’avviso non è ancora chiuso, abbiamo ricevuto moltissime richieste che ci hanno permesso di stilare un primo sostanzioso calendario di incontri”.
Si tratta di un progetto curato dalla biblioteca di Vigonza in prosecuzione alla iniziativa Vigonza Legge e che va ad arricchire ulteriormente i servizi e le offerte culturali del settore. Il sindaco Boscaro commenta: “si tratta di una nuova attività sviluppata con la nuova biblioteca che si inserisce nelle iniziative a favore della promozione della lettura e della cultura in genere. Permette poi agli autori presenti nel territorio vigontino di presentare le proprie opere. Questa iniziativa si pone quindi all’interno del progetto di potenziamento dell’offerta culturale voluto dalla mia amministrazione che vede come protagonista la biblioteca comunale non vista più come luogo di solo prestito libri ma come propulsore culturale“.
Manuel Glauco Matetich