lunedì, 2 Ottobre 2023
 
HomeBreaking NewsAl Comune di Preganziol il contributo mense biologiche di "Eccellenza" 2022

Al Comune di Preganziol il contributo mense biologiche di “Eccellenza” 2022

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Il contributo ottenuto dal Comune è pari a 14mila 689 euro e colloca Preganziol al secondo posto in provincia.

Anche quest’anno il Comune di Preganziol è risultato vincitore del contributo regionale per le mense scolastiche biologiche classificate di “Eccellenza”.  Un riconoscimento per l’attenzione verso gli alimenti che vengono inseriti nei menù scolastici e verso l’impatto che le scelte alimentari hanno sulla salute di tutti ma anche sull’ambiente che ci circonda.

Per rientrare in questa classificazione è necessario l’inserimento di prodotti biologici nei menù scolastici con una percentuale del 90% per frutta, ortaggi, legumi, pane, pasta…; del 100% per uova e yogurt..50% per prodotti latteo-caseari, carne e pesce.

Il contributo ottenuto dal Comune è pari a 14mila 689 euro, che colloca Preganziol al secondo posto tra i riceventi in provincia di Treviso.“Visto il momento di difficoltà, – dichiara il sindaco di Preganziol Paolo Galeano – impiegheremo la somma per calmierare i maggiori costi necessari per la produzione dei pasti, a seguito dell’aumento dei prodotti alimentari e dei costi di produzione e distribuzione, che continuano ad aumentare”.

Inoltre, in ottemperanza alle normative Europee, secondo le quali non è possibile somministrare gli alimenti su stoviglie lavabili per questioni logistiche, i pasti sono serviti su piatti compostabili; quasi annullando il rifiuto secco delle mense.

“Il contributo ricevuto testimonia il grande lavoro svolto e l’attenzione riservata dall’Amministrazione a queste tematiche – dichiara l’assessore all’istruzione Susanna Errico -, e ci spinge a continuare nel nostro lavoro perchè queste risorse diventano importanti per sostenere il bilancio e la nostra scelta di non voler far rcadere sulle famiglie l’aumento del costo della vita che si sta regsitrando su ogni fronte”.

 
 
 

Le più lette