venerdì, 24 Marzo 2023

Banner edizioni
HomePadovanoBassa PadovanaAnche il Museo Nazionale Atestino concorre per ArtBonus 2023

Anche il Museo Nazionale Atestino concorre per ArtBonus 2023

Banner edizioni

L’iniziativa, organizzata dal Ministero della Cultura, è finalizzata ad offrire visibilità e riconoscimento agli enti  promotori di raccolte Art Bonus e ai loro donatori

Ha preso il via lo scorso 1° febbraio sulla piattaforma www.artbonus.gov.it la 7^ edizione del  Concorso Art Bonus. In gara tra i cantitati anche il Museo Nazionale Atestino e il progetto Smart Museum: Visual Storytelling for Cultural Interplay.

L’iniziativa, organizzata dal Ministero della Cultura, ALES Spa e Promo PA  Fondazione – LuBeC, è finalizzata ad offrire un momento di visibilità e riconoscimento agli enti  promotori di raccolte Art Bonus e ai loro donatori. Il concorso Art Bonus è un modo per rendere i  territori protagonisti grazie al voto espresso dalla giuria popolare di tutti i cittadini che vorranno  partecipare e dunque esprimere il loro gradimento a favore dei progetti sulla pagina del concorso  e sui social. Questa iniziativa contribuisce anche a diffondere la conoscenza dell’Art Bonus in  quelle regioni italiane che potrebbero ottenere maggiori benefici dall’applicazione della norma.

Ammessi al Concorso 2023 oltre 260 progetti la cui raccolta fondi è stata chiusa nel 2022 raggiugendo così l’obiettivo economico prefissato, oltre 3.700 i mecenati protagonisti.  15 le regioni coinvolte in questa edizione (Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria, Veneto).

La prima fase, eliminatoria, prevede la possibilità di votare ogni progetto fino al 21 febbraio, con un solo click nella Pagina ArtBonus Dedicata.

La novità di questa edizione è l’introduzione di due categorie di progetti:

1) categoria “Beni e luoghi della cultura”: concorrono progetti di restauro e manutenzione di beni  culturali e progetti di sostegno a favore di musei, biblioteche, archivi, aree archeologiche,  complessi monumentali;

2) categoria “Spettacolo dal vivo”: comprende tutti i progetti di sostegno agli enti e alle attività di  spettacolo.

I vincitori assoluti della 7^ edizione saranno due, uno per ciascuna categoria. La premiazione (consegna di un riconoscimento simbolico) avrà luogo nel corso di un evento  pubblico organizzato dal Ministero della Cultura, ALES Spa e Promo PA Fondazione – LuBeC, i tre  enti promotori del Concorso.

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime della provincia di Padova

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy