Bilancio trionfale per la spedizione gialloblù ai Campionati italiani indoor con tre ori, un argento e un bronzo ad Ancona

La squadra gialloblù è tornata da Ancona ai Campionati italiani juniores e promesse indoor con cinque medaglie, ma anche con 16 finalisti, diversi primati personali migliorati e un doppio podio nelle classifiche nazionali di squadra, conquistato dalle formazioni femminili juniores (terza in Italia) e promesse (seconda). Nelle Marche Hope Esekheigbe, nei 60m ha saputo reggere la pressione: per lei il titolo promesse con 7”44 e la conferma di un ottimo momento di forma dopo la medaglia di bronzo conquistata un paio di settimane fa ai Campionati del Mediterraneo Under 23 di Valencia.
Il secondo oro l’ha ottenuto un altro azzurrino, Giovanni Lazzaro, davanti a tutti negli 800 juniores in 1’52”77, dopo una gara costantemente di testa, imprendibile grazie a un break nel giro conclusivo capace di fare selezione. Chiusura in bellezza nella rassegna con la splendida affermazione del quartetto di Assindustria Sport nella staffetta 4×1 giro juniores femminile, per effetto dell’1’42”49 di Arianna Bacelle, Martina Agostini, Azzurra Ballin e Stella Agostini. Non è tutto, perché proprio Azzurra Ballin aveva in precedenza regalato al club l’argento nei 60 a ostacoli, portando il suo personale a 8”65, con un miglioramento di ben tre decimi in un colpo solo. E prima ancora c’era stato il bronzo nei 1.500 dell’azzurrino Thomas Serafini (3’50”95), new entry della squadra gialloblù che si è presentato subito nel migliore dei modi al primo appuntamento importante del 2023.
Nel fine settimana gli atleti della società si sono però messi in evidenza in molte altre manifestazioni. Al Palaindoor di Padova Carol Zangobbo porta il suo primato stagionale nel lungo a 6.15 metri, imponendosi nella gara, con Tiziano Feletto secondo nell’alto (2.00), Marco Bucciol secondo nei 60 (7”02) e Katiuscia Marchetti prima nel settore master nel lungo (categoria SF50), con 4.74 metri. Sempre al coperto, ma nel meeting nazionale di Modena, affermazione per il francese François Caffier, primo con 7.21 metri nel lungo. Nella prima fase regionale dei campionati italiani invernali di lanci, allo stadio comunale Narciso Soldan di Conegliano, Lucia Prinetti Anzalapaya fa il suo debutto stagionale abbattendo subito il muro dei sessanta metri nel martello: 60.60 la sua misura. È sua la miglior prestazione femminile. A livello giovanile, ad avere la meglio è un’altra portacolori di Assindustria Sport, Karen Mbongo, con 47.07. Stesso copione nel disco giovanile, dove Taré Miriam Bergamo domina migliorandosi di mezzo metro con la misura di 47.41. Al maschile, si impone invece il gialloblù Valerio Forgiarini, che lancia a 51.76. Sempre nei lanci, esordio stagionale da 48.41 metri per l’azzurrina Margherita Randazzo, seconda nel giavellotto a Mariano Comense.