La 23enne Beatrice Raffael è stata eletta, tra le 12 partecipanti in gara, come Maria del 2023 al Gran Galà del Teatro La Fenice di Venezia
Sono stati 10 giorni intensi per le 12 Marie del Carnevale di Venezia 2023. Dopo le passerelle, i balli e le feste a palazzo che le hanno viste protagoniste, solo una è stata eletta ieri sera, lunedì 20 febbraio, come Maria dell’anno al Gran Galà del Teatro La Fenice. A indossare la corona è stata la 23enne di Venezia Beatrice Raffael. Oltre ad essere studentessa nel corso magistrale di Lingua e Letteratura europee all’Università Ca’Foscari, Beatrice studia danza classica ed è iscritta anche ad una scuola di sartoria, per realizzare il suo sogno più grande: fare la stilista.
Alla proclamazione, avvenuta nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice, hanno preso parte la presidente del Consiglio comunale, Ermelinda Damiano, e il consigliere delegato alla Tutela delle tradizioni, Giovanni Giusto. Non poteva mancare anche Alice Bars, Maria del 2022 che, con grande emozione, ha fatto il passaggio di consegne della corona.
A decretare la Maria dell’anno una giuria ricca di ospiti, presieduta dal direttore artistico del Carnevale di Venezia 2023, Massimo Checchetto e assieme a lui Claudio Vernier (presidente dell’associazione Piazza San Marco), Roberto Papetti (direttore de Il Gazzettino), Giovanni Giusto (consigliere delegato alla Tutela delle Tradizioni), Gloria Rogliani (pluri campionessa di voga alla veneta e consigliera comunale), Giulia Seguso (dei vetri d’arte Seguso), Marco Vidal (Ceo di The Merchant of Venice), Claudia Marchiori (attrice e Maria dell’Anno nel 2016), Cristina Scarpa (direttore eventi della Scuola Grande San Giovanni Evangelista), Francesco Briggi (titolare dell’Atelier Pietro Longhi), Francesca Pederoda (settore marketing) e Paolo Polato membro del direttivo nazionale dell’Associazione difesa utenti servizi bancari finanziari postali e assicurativi (Adusbef).