domenica, 26 Marzo 2023

Banner edizioni
HomeVenetoAttualitàBonus pubblicità: con La Piazza e LaPiazzaweb più investi e più risparmi

Bonus pubblicità: con La Piazza e LaPiazzaweb più investi e più risparmi

Banner edizioni

Bonus pubblicità 2023: il Decreto Energia aumenta l’importo per il credito di imposta sugli investimenti pubblicitari, ma niente emittenti televisive e radiofoniche: vale solo per la stampa quotidiana e periodica, anche online

Per tutto il 2023, grazie al Decreto Energia, le aziende che investiranno pubblicità su La Piazza e LaPiazzaweb avranno uno sconto del 75%. Più investirai in pubblicità più risparmierai.

La Piazza

La Piazza si occupa di informazione da 28 anni con 21 edizioni nelle province di Padova, Rovigo, Treviso, Venezia e Vicenza e una ricca piattaforma web. Diverse centinaia di attività commerciali ci hanno scelto per campagne di successo.

Il Bonus pubblicità 2023

Con il 2023 si torna alla normalità, anche sugli investimenti pubblicitari, e si dà spazio ai giornali. È infatti entrata in vigore dal 1° gennaio 2023 la nuova disciplina del Bonus Pubblicità, che sancisce quindi il ritorno al regime ordinario, anche con un ripristino fondamentale: imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali dovranno dimostrare un incremento minimo dell’1% sull’investimento pubblicitario rispetto a quello dell’anno precedente.

Da gennaio, dunque, ai destinatari del bonus è concesso il credito d’imposta nella misura unica del 75% sul valore incrementale degli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie.

Chi può accedervi

Possono usufruire del Bonus pubblicità 2021 le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali, che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie, sulla stampa quotidiana e periodica, anche online.

Il Decreto Energia ha modificato la disciplina del bonus pubblicità, escludendo dall’agevolazione tutti gli investimenti pubblicitari destinati alle emittenti televisive e radiofoniche, analogiche o digitali che siano.

Come usufruirne

La domanda viene presentata al Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, direttamente da parte dei soggetti abilitati o tramite i soggetti incaricati di cui ai commi 2-bis e 3 dell’articolo 3 del D.P.R. n. 322 del 1998.

Dal 1° al 31 marzo sarà possibile richiedere l’agevolazione inviando la “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta”, una sorta di prenotazione delle risorse, contenente i dati degli investimenti già effettuati e/o da effettuare nell’anno agevolato.

Dal 1° al 31 gennaio successivi, tutti colore che hanno inviato la “comunicazione per l’accesso” dovranno quindi inviare la “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”, resa ai sensi dell’articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, attestante gli investimenti effettivamente realizzati nell’anno agevolato.

Per maggiori informazioni a riguardo, si invita a visitare il sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria.

Contatti

Per maggiori informazioni contattaci a info@givemotions.it o tramite il numero 049 870 4884 e un nostro consulente sarà a tua disposizione.

 

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le più lette

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy