L’associazione MobilitàTi apre uno sportello presso la propria sede di Dolo che aiuterà i cittadini interessati a comunicare, prenotare, trasmettere o richiedere documentazione agli uffici o aziende competenti
Da alcune settimane a Dolo è attivo un servizio gratuito e molto importante che l’associazione MobilitàTi, grazie alla disponibilità di alcuni soci, ha deciso di proporre alla cittadinanza per aiutare tutti coloro che non possiedono o non hanno dimestichezza con le apparecchiature informatiche per la richiesta veloce dei servizi.
Il presidente Franco Gerardin ha ricevuto dal sindaco Gianluigi Naletto l’apprezzamento dell’iniziativa e spiega in cosa consiste. “Le limitazioni imposte dall’emergenza Covid, hanno ridotto in modo significativo la possibilità di accedere agli Uffici della Pubblica amministrazione e delle aziende private, al fine di limitare i contagi. Ora constatiamo che, nonostante la situazione sia migliorata, le limitazioni permangono e continuano a mettere in grave difficoltà una parte dell’utenza che non possiede o non ha dimestichezza con i computer, per la richiesta veloce dei servizi. Per questi motivi – spiega Gerardin – l’associazione MobilitàTi apre uno sportello presso la propria sede dolese di Via Foscarina, 8 inizialmente, in fase sperimentale, tutti i giovedì dalle 15 alle 17 con personale preparato all’utilizzo di strumenti informatici che aiuterà i cittadini interessati a comunicare, prenotare, trasmettere o richiedere documentazione agli uffici o aziende competenti ( Per esempio richiesta spid – Io – ecc.), il servizio è gratuito. Per informazioni si può telefonare ai numeri 3206732847 – 3284545728”.
L’associazione di promozione sociale MobilitàTi dal momento della sua costituzione s’impegna in attività di sostegno a coloro che non hanno la completa autosufficienza, ora, con questa iniziativa aprono anche ad altre categorie, bisognose di aiuto.