venerdì, 24 Marzo 2023

Banner edizioni
HomeBreaking NewsPadova, commemorazione dei carabinieri Enea Codotto e Luigi Maronese

Padova, commemorazione dei carabinieri Enea Codotto e Luigi Maronese

Banner edizioni

La ricorrenza del 42esimo anniversario della morte dell’appuntato Enea Codotto e del carabiniere Luigi Maronese, entrambi decorati con la Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Memoria.

Una terribile vicenda di cronaca sconvolse Padova la notte di giovedì 5 febbraio 1981: il conflitto a fuoco in cui perse la vita l’appuntato Enea Codotto, di Latisana (Udine), classe 1955, e il Carabiniere Luigi Maronese di Treviso, classe 1957,

Si tratto di uno dei più drammatici capitoli della sanguinosa e lunga stagione dei cosiddetti anni di piombo. In quella notte cadono vittime di un commando di terroristi neri, precisamente dei Nar, sul Lungargine Scaricatore a Padova.

Anche quest’anno, le autorità militari e civili della città hanno reso omaggio alle due vittime deponendo una corona di fiori nel luogo esatto dove avvenne il fatto.

La cerimonia si è svolta alla presenza del comandante della Legione Carabinieri Generale di Divisione Giuseppe Spina, del Prefetto di Padova, Raffaele Grassi, del sindaco Sergio Giordani. Presenti anche le famiglie delle vittime e la testimonianza del nipote, Giulio Maronese, che al tempo era in servizio nell’arma dei carabinieri.

 

Il fatto

La sera del 5 febbraio 1981, la pattuglia del Nucleo Radiomobile, composta dall’Appuntato Enea CODOTTO e dal Carabiniere Luigi MARONESE, interveniva nei pressi del canale Scaricatore alla periferia di Padova su segnalazione di un cittadino che aveva notato movimenti sospetti. Giunti sul posto, i due militari sorprendevano alcuni militanti dei NAR (gruppo terrorista neofascista) che stavano tentando di recuperare un borsone di armi precedentemente nascosto nel letto del canale. Per sottrarsi alla cattura il gruppo ingaggiava un violento conflitto a fuoco colpendo a morte i due Carabinieri.

Prima di essere uccisi, l’Appuntato Enea CODOTTO e il Carabiniere Luigi MARONESE riuscivano, a loro volta, a colpire con le armi in dotazione il leader del gruppo, Valerio Fioravanti, che, gravemente ferito ad entrambe le gambe, veniva successivamente arrestato.

Medaglia d’Oro al Valor Militare

Enea CODOTTO e Luigi MARONESE, vennero insigniti della Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria, la più alta ricompensa che lo Stato riconosce ai servitori caduti nell’adempimento del dovere:

“equipaggio di autoradio di nuleo operativo e radiomobile, interveniva, di notte, in località isolata, ove sorprendeva alcune persone sospette, risultate successivamente appartenere a pericoloso gruppo eversivo, mentre recuperavano armi e munizioni precedentemente occultate in un canale. proditoriamente aggrediti dai terroristi in agguato, benchè gravemente feriti da colpi di arma da fuoco, reagivano con le armi in dotazione ferendo gravemente un malfattore. l’eroico comportamento consentiva la cattura del terrorista ferito, l’identificazione e l‘arresto di numerosi componenti del gruppo eversivo e fiancheggiatori appartenenti alla delinquenza comune, nonché il recupero di un notevole quantitativo di armi, munizioni, esplosivi e documenti. luminoso esempio di eccelse virtù militari, fulgido ardimento ed assoluta dedizione al dovere spinto fino all’estremo sacrificio”.

 

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime notizie della provincia di Padova

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy