Aprirà i battenti per accogliere i primi ospiti il 1° Marzo 2023 a Pianiga, in provincia di Venezia, il nuovo Centro Servizi Anziani Tintoretto di Gruppo Gheron.
Una residenza ultramoderna con il comfort di una casa privata, circondata dal verde: il nuovo centro servizi anziani inaugurato oggi, 25 febbraio è il quarto aperto e gestito da Gruppo Gheron in Veneto, dopo i CSA Mantegna, Giorgione e Tiepolo.
La cerimonia di inaugurazione, con la benedizione della struttura, in forma privata, è avvenuta sabato 25 febbraio alla presenza della dott.ssa Manuela Lanzarin, Assessore ai Servizi sociali e Programmazione socio-sanitaria della Regione Veneto, del Sindaco di Pianiga, Federico Calvazara, e, per Gruppo Gheron, del Presidente Sergio ing. Bariani, l’Amministratore Delegato dott. Massimo Bariani, il Responsabile della Regione Veneto dott.ssa Silvia Morsoletto e il Direttore di struttura dott.ssa Daniela Perin. Erano presenti all’evento inoltre molte autorità istituzionali e sindaci dei comuni limitrofi.
Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, ha voluto esprimere in una lettera:
“I sensi più profondi della mia riconoscenza per l’impegno dimostrato in tutte le fasi che hanno permesso la concretizzazione di questo importante traguardo per l’intero territorio e la sua Comunità. La dedizione e il lavoro di squadra messi in campo sublimano perfettamente quella profonda voglia di fare che, contraddistinguendo noi Veneti, arricchisce il panorama socio – sanitario locale mediante una struttura all’avanguardia e capace d’intercettare tutte le necessità degli ospiti. Come vado spesso dicendo, i nostri anziani serbano uno dei valori più importanti per la nostra gente: quello della memoria di un Veneto trascorso, ma che loro hanno contribuito, con il sudore sulla fronte, a plasmare e condurre nel benessere che oggi noi tutti conosciamo. Occuparsi di loro, le nostre radici identitarie, rappresenta quindi un aspetto di civiltà. Civiltà che, muovendo le progettualità del Centro Servizi Anziani “Tintoretto”, non tarderà a diventare un punto di riferimento per le restanti realtà“.
Un passaggio di consegne immaginario tra Vigonza e Pianiga, dopo che qualche mese fa è stata aperta una struttura di 120 posti ” Due comunità vicine che sono storicamente cresciute insieme – commenta il Sindaco di Vigonza, Gianmaria Boscaro – e questo ci fa molto piacere molto bene. Anche nel nostro comune abbiamo inaugurato una struttura nuova con servizi per le famiglie e per gli ospiti. Il feedback è molto positivo“
La struttura
Situato in Via Cazzaghetto, 7 in un’area comoda e facilmente accessibile dai residenti di Pianiga e del territorio circostante, il nuovo Centro Servizi Anziani è dotato di ampi spazi interni e gode di un design moderno e funzionale, progettato per accogliere persone anziane non autosufficienti, sia per ricoveri temporanei che per la lunga degenza.
Il nuovo complesso è dotato dei migliori standard qualitativi di ultima generazione ed eco friendly, che ben coniugano un’ottimale resa energetica con il massimo rispetto dell’ambiente, garantendo un comfort ideale agli ospiti.
I servizi
I posti letto sono complessivamente 116, suddivisi in camere doppie e singole, tutte climatizzate, con TV e bagno privato. Il servizio di ristorazione è interamente gestito all’interno della residenza.
I servizi di assistenza sanitaria, medica e infermieristica sono integrati, in caso di necessità più specifiche, da progetti personalizzati per pazienti cronici, soggetti con demenza senile e malati di Alzheimer, con un nucleo protetto a loro dedicato.
A questi si aggiungono molteplici altri servizi a disposizione degli ospiti: dagli interventi riabilitativi alle attività educative alla cura della persona come il parrucchiere o il podologo. Gli ospiti potranno beneficiare, inoltre, di un ampio giardino, in cui poter trascorrere ore serene all’aria aperta circondati dal verde. Uno spazioso parcheggio esterno è a disposizione dei visitatori.
La direzione del CSA Tintoretto è stata affidata alla dott.ssa Daniela Perin che vanta una consolidata esperienza ed ampie competenze in ambito socio sanitario e gestionale.
In attesa dell’apertura al pubblico, per informazioni sui servizi e le modalità e sulle modalità di ingresso, è possibile chiamare il numero 0418624034 o inviando una mail al seguente indirizzo: csatintoretto@gruppogheron.it